Four Seasons inaugura un nuovo resort nello storico Formentor

by Victoria Garcia
4 minutes read
Four Seasons Opens Luxury Resort in Mallorca's Formentor

Il prestigioso marchio alberghiero internazionale Four Seasons ha ufficialmente aperto un nuovo resort di lusso in una delle località più iconiche e suggestive delle Isole Baleari: la penisola di Formentor, situata nella parte settentrionale di Maiorca. L’apertura rappresenta un’importante tappa per il turismo di alta gamma della regione, oltre a rafforzare la presenza del gruppo Four Seasons nel Mediterraneo.

Il ritorno di una leggenda

Formentor non è solo un punto geografico, ma un luogo carico di storia e fascino. Dal 1929, ha ospitato l’iconico Hotel Formentor, A Royal Hideaway, frequentato da celebrità come Winston Churchill, Grace Kelly e Charlie Chaplin. Per oltre novant’anni, l’hotel è stato sinonimo di eleganza discreta e rifugio per artisti, intellettuali e viaggiatori in cerca di ispirazione.

Nel 2023, l’edificio ha chiuso per una profonda ristrutturazione. Due anni dopo, è rinato sotto la gestione di Four Seasons, che ne ha preservato l’essenza storica introducendo però un concetto moderno di ospitalità di lusso. Il resort ha aperto ufficialmente nell’estate del 2025 e ha già ricevuto attenzione a livello internazionale.

Architettura e design

La ristrutturazione è stata affidata a importanti studi di architettura spagnoli e internazionali. L’obiettivo era mantenere lo spirito del luogo, integrando però strutture contemporanee e sostenibili. La facciata bianca, affacciata sulla baia di Pollença, è stata conservata, mentre nuove terrazze, giardini mediterranei e piscine panoramiche hanno arricchito il complesso.

Gli interni sono stati realizzati con materiali naturali come marmo, legno e tessuti artigianali, e combinano eleganza mediterranea con comfort moderno. Ampie vetrate, tonalità calde e ambienti ariosi trasmettono una sensazione di pace e raffinatezza.

Camere e ville

Il Four Seasons Formentor dispone di 128 sistemazioni di lusso, tra cui:

  • Suite panoramiche con vista mare
  • Ville con giardini e piscine private
  • Appartamenti familiari con cucina
  • Una suite presidenziale con spa privata e chef personale

Ogni camera è dotata di tecnologia all’avanguardia e decorata con stile sobrio e armonioso. Molte offrono terrazze o balconi privati, alcune con accesso diretto alla spiaggia o al giardino.

Benessere, gastronomia e tempo libero

Il resort ospita un moderno centro benessere di 2.000 m², che include:

  • Piscine interne ed esterne
  • Hammam, sauna e area aromaterapia
  • Palestra con vista sulle montagne
  • Spazi per yoga e meditazione
  • Trattamenti esclusivi a base di erbe e oli mediterranei

L’offerta gastronomica è raffinata e variegata:

  • Un ristorante gourmet guidato da uno chef stellato
  • Una taverna mediterranea con specialità di pesce fresco
  • Una enoteca con selezione di vini locali ed europei
  • Un grill sulla spiaggia e uno snack bar a bordo piscina

Sono inoltre disponibili corsi di cucina, degustazioni di olio d’oliva e laboratori di vino con sommelier.

Sostenibilità e rispetto dell’ambiente

Il Four Seasons Formentor è stato progettato secondo i più alti standard di sostenibilità.
Il resort ha ottenuto la certificazione LEED Gold, grazie all’architettura eco-compatibile, all’uso di energie rinnovabili e a sistemi efficienti per acqua e climatizzazione. Gli arredi sono realizzati con legno certificato FSC e l’energia proviene in parte da pannelli solari e fornitori locali di energia verde.

Inoltre, l’hotel collabora con produttori locali, pescatori e artigiani, favorendo l’economia della zona e riducendo l’impatto ambientale. Ogni mese vengono organizzati eventi culturali, mostre di artisti di Maiorca e mercati artigianali.

Impatto sul turismo e sul mercato immobiliare

L’apertura del Four Seasons a Formentor ha già portato nuova linfa al turismo di lusso a Maiorca. Secondo gli analisti, le prenotazioni delle suite per l’estate 2025 hanno superato l’80% di occupazione nel primo mese dall’annuncio.

Anche il mercato immobiliare nella zona circostante ha registrato un’impennata. I prezzi delle ville nei pressi di Pollença sono aumentati del 12–15% dall’inizio dell’anno, con crescente interesse da parte di investitori internazionali — in particolare da Germania, Regno Unito e Francia — per seconde case e terreni edificabili.

Gli esperti prevedono che Formentor tornerà ad essere un polo culturale e turistico delle Baleari, combinando sostenibilità, lusso e patrimonio storico.

Prospettive future

Il progetto Formentor fa parte della strategia a lungo termine di Four Seasons per espandersi nel Mediterraneo. Entro il 2027 sono previste nuove aperture in Portogallo, sull’isola di Corfù e nelle regioni costiere della Toscana.

Sono inoltre in corso trattative con le autorità locali per la creazione di un centro di formazione alberghiera in collaborazione con Four Seasons, destinato ai giovani del territorio.

Conclusione

L’apertura del resort Four Seasons nel leggendario Formentor rappresenta molto più della riapertura di un hotel storico. È un simbolo di rinascita e di un nuovo modo di fare turismo: elegante, responsabile e profondamente connesso con il luogo.

Unendo tradizione, innovazione e attenzione all’ambiente, il Four Seasons Formentor si propone come nuovo punto di riferimento per il turismo di alta gamma in Europa.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy