Analisi comparativa dei prezzi immobiliari a Gorizia nel contesto del Friuli-Venezia Giulia

by Victoria Garcia
2 minutes read
Gorizia Property Prices Compared in Friuli-Venezia Giulia

Gorizia è una città elegante e tranquilla situata nel nord-est dell’Italia, al confine con la Slovenia, all’interno della regione autonoma del Friuli-Venezia Giulia. Grazie alla sua posizione strategica, al ricco patrimonio storico e ai prezzi accessibili, sta diventando sempre più interessante per chi cerca un immobile in Italia. In questo articolo, analizziamo i prezzi immobiliari a Gorizia e li confrontiamo con le principali città della regione, offrendo una panoramica utile per acquirenti e investitori.

Prezzi attuali degli immobili a Gorizia

  • Prezzo medio di vendita (marzo 2025): 1.163 €/m²
  • Variazione su base annua: +7,49 % (rispetto a 1.082 €/m² nel 2024)
  • Prezzo minimo negli ultimi 2 anni: 1.052 €/m² (maggio 2023)
  • Prezzo massimo: 1.163 €/m² (marzo 2025)

Prezzi medi di affitto:

  • Canone medio mensile: 8,07 €/m²
  • Massimo registrato: 8,71 €/m² (ottobre 2024)
  • Minimo registrato: 6,54 €/m² (novembre 2023)

Conclusione: Gorizia si conferma come uno dei mercati più economici e stabili del Friuli-Venezia Giulia.

Confronto con altre città della regione

Città Prezzo di vendita (€/m²) Affitto (€/m²/mese)
Trieste 2.422 € 11,28 €
Udine 1.646 € 9,25 €
Pordenone 1.371 € 9,20 €
Gorizia 1.163 € 8,07 €

Osservazione: Gorizia offre i prezzi più bassi sia per l’acquisto che per l’affitto rispetto ad altre città della regione.

Tendenze del mercato immobiliare regionale

  • Prezzo medio regionale (marzo 2025): 1.635 €/m²
  • Aumento annuo: +4 %
  • Affitto medio regionale: 10,23 €/m²/mese (+9,41 % in un anno)

In questo contesto, Gorizia risulta un’opportunità particolarmente conveniente e sottovalutata.

Perché Gorizia è interessante per gli acquirenti

1. Posizione strategica

La città si trova a pochi minuti dalla Slovenia, ideale per chi cerca connessioni europee o viaggia frequentemente.

2. Patrimonio culturale

Architettura mitteleuropea, musei, eventi culturali e un’atmosfera storica autentica.

3. Prezzi d’ingresso bassi

Rispetto a Trieste o Udine, comprare casa a Gorizia è molto più accessibile.

4. Qualità della vita

Una città tranquilla, sicura e ricca di servizi, ideale per famiglie, pensionati e smart worker.

Potenziale d’investimento a Gorizia

Crescita del valore

Un aumento del +7,5 % annuo dimostra una tendenza positiva e solida.

Redditività locativa

Con costi d’acquisto contenuti e canoni stabili, si possono ottenere rendimenti fino al 6 % annuo.

Opportunità per affitti brevi

Grazie al turismo, al confine vicino e agli eventi enogastronomici, c’è domanda anche per affitti turistici.

Conclusione

Gorizia rappresenta una rara combinazione di prezzi accessibili, crescita stabile e qualità di vita elevata. È una valida alternativa a mercati più costosi come Trieste e Udine, ideale per chi cerca:

  • una prima casa economica,
  • un investimento a reddito,
  • una casa vacanze in una zona tranquilla e ben collegata.

Per chi guarda al futuro, Gorizia è una scelta strategica e piena di potenziale.

 

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy