Notizie sul mercato immobiliare a Ibiza

by Victoria Garcia
2 minutes read
News on the real estate market in Ibiza

Il mercato immobiliare a Ibiza continua a mostrare una crescita stabile, attirando sia investitori locali che internazionali. Dopo la pandemia, i prezzi degli immobili sull’isola non solo sono tornati ai livelli pre-crisi, ma li hanno ampiamente superati. Grazie alla sua fama mondiale, ai paesaggi mozzafiato e al clima favorevole, Ibiza rimane una delle destinazioni più ambite in Europa per gli investimenti immobiliari.
Tendenze attuali
Ibiza è tra le destinazioni turistiche più costose, con prezzi degli immobili ben al di sopra della media spagnola. Ad esempio:
• Il prezzo minimo per un appartamento di 40 m² sul mercato secondario parte da circa 250.000 €.
• Le nuove costruzioni sono più costose, con prezzi che partono da 500.000 € per immobili simili.
Il mercato è caratterizzato da un’offerta limitata, soprattutto nelle zone di pregio, il che contribuisce all’aumento dei prezzi.
Zone esclusive
Diverse aree di Ibiza si distinguono per i prezzi particolarmente elevati:
1. Dalt Vila (Cuitat d’Eivissa): Il centro storico dell’isola, dove le case di lusso possono raggiungere fino a 5,6 milioni di euro.
2. Santa Eulària des Riu: Una destinazione molto apprezzata dagli acquirenti internazionali facoltosi, con ville di lusso e un’ottima infrastruttura.
3. Sant Josep de Sa Talaia: Una piccola città con proprietà di alto livello sulla costa, con prezzi a partire da 1 milione di euro.
4. Playa d’en Bossa: Un centro turistico e della vita notturna con una forte domanda di immobili in affitto.
5. Talamanca: Nota per la sua atmosfera vivace e la vicinanza alle principali attrazioni.
Potenziale di investimento
L’acquisto di una proprietà a Ibiza è visto non solo come un’opportunità per possedere una casa in una località prestigiosa, ma anche come un investimento a lungo termine. L’alta domanda di affitti, una stagione turistica prolungata (da maggio a ottobre) e un’infrastruttura ben sviluppata consentono ai proprietari di generare entrate costanti. Ad esempio:
• Un appartamento di 70 m² a Playa d’en Bossa può rendere circa 1.700 € a settimana durante l’alta stagione.
• L’affitto di una villa sull’isola parte da 5.500 € a settimana.
Mercato degli affitti
La domanda di immobili in affitto a Ibiza continua a crescere, soprattutto nei mesi estivi. I turisti cercano alloggi confortevoli vicino alle spiagge e alle principali attrazioni, alimentando così il mercato. I prezzi degli affitti variano in base alla zona e al tipo di proprietà, rendendo il mercato attraente sia per i proprietari privati che per gli investitori.
Conclusione
Il mercato immobiliare di Ibiza rimane molto ambito nonostante i prezzi elevati. L’offerta limitata e la domanda costante garantiscono una crescita continua del valore delle proprietà. Si consiglia agli acquirenti di affrontare il mercato con attenzione, tenendo conto delle dinamiche locali e delle attuali tendenze di investimento.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy