Due scenari, un unico budget
Immaginate due scenari. Nel primo, il vostro budget di 100.000 € vi permette a malapena di acquistare un piccolo monolocale in una delle città europee più prestigiose, dove ogni metro quadro ha il valore di un’opera d’arte. Nel secondo, lo stesso identico budget apre le porte a un mondo di possibilità: un spazioso appartamento nel centro di una capitale, una casa accogliente con giardino, o persino diverse proprietà che generano un reddito stabile.
Questa non è una fantasia, ma la realtà del mercato immobiliare europeo. La differenza di prezzo tra i paesi è così vasta che, sapendo dove guardare, è possibile trasformare un budget modesto in un investimento serio. Questo rapporto è la tua guida ai luoghi più convenienti per acquistare una proprietà in Europa, dove il prezzo per un sogno non è irraggiungibile, ma del tutto realistico.
Europa Centrale e Orientale: Prezzi che sorprendono
È qui che inizia la storia della convenienza. Questi mercati offrono i prezzi più bassi del continente e allo stesso tempo mostrano un potenziale di crescita impressionante. Sono perfetti per gli investitori che cercano il massimo rendimento da ogni euro investito.
- Romania: La capitale della Romania, Bucarest, è uno dei mercati più sottovalutati. Qui, il prezzo medio per metro quadro è di soli 1.200 € – 1.860 €. Secondo i rapporti, i tassi di locazione stanno crescendo del 7-8% all’anno, il che rende la città una calamita per gli investitori che cercano alti rendimenti. Con 100.000 € qui, puoi acquistare un moderno appartamento con due camere da letto in un nuovo complesso residenziale in un’area in sviluppo o un spazioso appartamento nel vecchio centro città, che sarebbe ideale per un affitto a lungo termine.
- Bulgaria: Sofia si posiziona costantemente tra le capitali più convenienti dell’UE. Il prezzo medio per metro quadro si aggira intorno ai 1.150 € – 1.300 €. Nel frattempo, nel 2023, il mercato immobiliare di Sofia è cresciuto del 9-10%, e questa crescita continua nel 2025. Con 100.000 € a Sofia, puoi diventare proprietario di un confortevole appartamento con due camere da letto di 80-90 mq in una zona residenziale o persino di un monolocale nel pieno centro.
- Polonia: Cracovia, conosciuta per la sua storia e il settore tecnologico, offre prezzi eccellenti. Il costo medio per metro quadro qui è di circa 1.500 € – 1.800 €. La città attrae studenti e giovani professionisti, il che assicura un’alta domanda di affitti e, di conseguenza, rendimenti stabili. Con 100.000 € a Cracovia, puoi trovare un piccolo monolocale, ma completamente pronto per essere affittato, vicino a un’università, il che rappresenta una strategia di investimento classica e vincente.
- Bosnia ed Erzegovina: Per gli investitori più audaci, c’è Sarajevo. Questa città ricca di storia ha un mercato in via di sviluppo con prezzi che la rendono una delle più convenienti del continente.
Questi mercati rappresentano non solo prezzi bassi, ma anche il potenziale per una crescita significativa in futuro.
Europa Meridionale: Sole, mare e valore aggiunto
L’Europa meridionale non riguarda solo il lusso della Costa Azzurra. Al di là dei popolari centri turistici, puoi trovare delle vere gemme dove acquistare la proprietà dei tuoi sogni a un prezzo molto ragionevole.
- Italia: Se ti allontani dai centri turistici come Firenze o Roma, scoprirai regioni dove i prezzi sono incredibilmente allettanti. Ad esempio, in Sicilia o in Puglia, puoi trovare case a un prezzo medio di circa 1.100 € – 1.900 € per metro quadro. È in Italia che puoi trovare le famose case a 1 euro, che, tuttavia, richiedono investimenti significativi. Con 100.000 € in una piccola città nel sud Italia, puoi acquistare una spaziosa casa antica che, dopo il restauro, diventerà un luogo ideale per viverci o per affittarla.
- Grecia: Atene e, in particolare, Salonicco offrono prezzi sorprendentemente convenienti. Il costo medio per metro quadro a Salonicco è di circa 1.300 €, e ad Atene, è di circa 1.700 €. Allo stesso tempo, i rendimenti da affitto in queste città sono considerati tra i più alti del paese.
- Portogallo: Porto, pur non essendo la città più economica, è ancora più conveniente di Lisbona. Qui, i prezzi immobiliari si attestano in media a circa 2.000 € per metro quadro. Allo stesso tempo, Porto combina il fascino del vecchio mondo con lo sviluppo moderno, il che la rende attraente per gli investitori.
Questi mercati sono ideali per chi cerca un equilibrio tra convenienza, qualità della vita e potenziale di investimento.
Esempi reali: Cosa si può comprare con 100.000 €
Per capire quanto sia vasta la differenza di prezzo, diamo un’occhiata a cosa si può comprare con un budget fisso di 100.000 €.
- In Francia: Sul sito French-Property.com, puoi trovare una casa con tre camere da letto di 94 mq con un terreno nella regione rurale del Centre-Val de Loire per 95.000 €. In Bretagna, per 34.000 €, puoi acquistare un cottage in pietra di 200 mq che richiede una ristrutturazione completa.
- In Croazia: A Zagabria, per 100.000 €, puoi trovare un appartamento con una camera da letto di circa 40 metri quadrati, che potrebbe richiedere investimenti aggiuntivi.
- In Svezia: Per 99.500 €, puoi acquistare un’incantevole casa di campagna con una classica facciata rossa in una zona pittoresca, che è perfetta per una vacanza.
Tali esempi mostrano chiaramente che in Europa puoi trovare proprietà per tutti i gusti e tutti i budget se sai dove cercare.
Prognosi per il 2026: È il momento di agire con decisione
Secondo i dati Eurostat, nel primo trimestre del 2025, i prezzi delle case nell’UE sono cresciuti del 5,7% rispetto all’anno precedente. Gli analisti prevedono che la crescita dei prezzi continuerà, specialmente nei paesi che si stanno riprendendo più velocemente.
- Ripresa e crescita: I prezzi immobiliari nell’Europa dell’Est stanno crescendo, e la tendenza è probabile che continui. I paesi con economie in via di sviluppo e un grande potenziale attireranno sempre più investitori.
- Spostamento del focus: Gli acquirenti e gli investitori si stanno allontanando sempre più dai mercati surriscaldati dell’Europa occidentale e cercano opportunità dove possono ottenere il massimo rendimento dal loro denaro.
- “Golden Visa”: In paesi come Grecia, Portogallo e Italia, i programmi “Golden Visa” continuano a stimolare la domanda da parte di acquirenti stranieri, il che contribuisce anche alla crescita dei prezzi.
Conclusione: L’arte di trovare il valore
Scegliere i luoghi più convenienti per acquistare una proprietà in Europa è un’arte che richiede non solo conoscenza, ma anche coraggio. Non si tratta solo di trovare prezzi bassi, ma di trovare valore e potenziale nascosti.
La speranza di acquistare la casa dei sogni in Europa o di fare un investimento redditizio è viva. E non si trova nelle capitali più famose, ma in quei luoghi che offrono uno stile di vita unico, un’economia in crescita e, soprattutto, un’opportunità in cui il tuo budget di 100.000 € può essere la chiave del successo.
Risorse Esterne:
- 10 European Cities with the Most Affordable Real Estate Markets in 2025 – Hurghadians Property (https://hurghadiansproperty.com/10-european-cities-with-the-most-affordable-real-estate-markets-in-2025/)
- Best European Countries for Real Estate Investment in 2025 – Global Property Guide (https://www.globalpropertyguide.com/investor-insights/best-european-countries-for-real-estate-investment)
- Indice dei prezzi degli affitti in Italia 2024 – Blog di Spacest.com (https://blog.roomlessrent.com/mercato-immobiliare/affitti/indice-dei-prezzi-degli-affitti-in-italia-2024/)
- Buying Property in Europe: Top Real Estate Investment Countries – Global Citizen Solutions (https://www.globalcitizensolutions.com/best-place-to-buy-property-in-europe/)
- House price index – Statistics Explained – Eurostat – European Commission (https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php/Housing_price_statistics_-_house_price_index)
- Real Estate Prices in Lithuania in 2025 – Profitus (https://www.profitus.com/news/real-estate-prices)
- What is the average house price in Romania? (June 2025) – Investropa (https://investropa.com/blogs/news/average-house-price-romania)
- Resi rent prices continue to grow across Europe in Q1 2025 | NEWS – Property Forum (https://www.property-forum.eu/news/resi-rent-prices-continue-to-grow-across-europe-in-q1-2025/19991)
- What can Zagreb buy for 100,000 eur? – Euro-Interijeri (https://www.euro-interijeri.hr/en/blog/sto-su-zagrebu-moze-kupiti-za-100-000-eura)
- Houses for sale in France up to €100000 – French-Property.com (https://www.french-property.com/properties-for-sale?maximum_price=100000&property_types_all=house)
- Houses For Sale In Europe For Less Than €100,000 – Homestra (https://homestra.com/list/houses-for-sale/?maximum-price=100000)
- What investment property can a budget of €100000 buy in Europe? – Tranio (https://tranio.com/articles/what-investment-property-can-a-budget-of-eur100-000-buy-in-europe/)
- Your Guide to Cheap Homes in Europe – Residaro (https://residaro.com/blog/cheap-homes-in-europe)
- The Most & Least Affordable European Cities To Buy A Home – CIA Landlords (https://www.cia-landlords.co.uk/news/the-most-least-affordable-european-cities-to-buy-a-home/)
- What £300k Can Get You in Europe’s Capital Cities – Your Overseas Home (https://www.youroverseashome.com/what-300k-can-get-you-in-europes-capital-cities/)