Tendenze dei prezzi degli immobili a Špadići dopo le modifiche alla legislazione fiscale

by Victoria Garcia
3 minutes read
Špadići Property Prices Adapt to Croatia’s New Tax Law

Špadići, un quartiere costiero nei pressi di Poreč, in Istria (Croazia), è da anni una delle mete preferite dai turisti e dagli investitori immobiliari. Tuttavia, con l’entrata in vigore della nuova legislazione fiscale immobiliare il 1° gennaio 2025, il mercato sta vivendo un’importante trasformazione. In questo articolo analizziamo come le nuove regole fiscali stanno influenzando i prezzi, il mercato degli affitti e le strategie d’investimento a Špadići.

La nuova tassa sugli immobili in Croazia

Il governo croato ha introdotto una riforma fiscale volta a contrastare gli acquisti speculativi e a incentivare la locazione a lungo termine, specialmente nelle zone turistiche.

Punti chiave della nuova normativa:

  • Aliquota fiscale: fissata a livello locale tra 0,6 € e 8 € al m² all’anno. A Špadići, nel 2025, è pari a 5 €/m².
  • Esenzione fiscale: per abitazioni principali o immobili affittati per più di 10 mesi l’anno.
  • Obbligo dichiarativo: i proprietari devono dichiarare l’immobile all’autorità fiscale entro il 31 marzo di ogni anno.
  • Sanzioni: da 1.000 € a 6.000 € in caso di omissioni o violazioni.

L’obiettivo è rendere gli immobili più accessibili alla popolazione locale, soprattutto ai giovani.

Risposta del mercato immobiliare di Špadići

Prezzi di vendita

Prima della riforma, il prezzo medio al metro quadro era compreso tra 3.000 € e 3.300 €. Dopo l’annuncio della legge a settembre 2024:

  • A dicembre 2024 i prezzi sono scesi del 5–7%.
  • In primavera 2025 i nuovi appartamenti si vendono tra 2.850 € e 3.100 €/m².
  • Le proprietà da ristrutturare partono da 2.400 €/m².

Molti proprietari, soprattutto quelli che affittavano a breve termine, hanno deciso di vendere per evitare il nuovo carico fiscale.

Locazioni: boom degli affitti a lungo termine

La riforma favorisce chiaramente la locazione residenziale stabile:

  • La percentuale di affitti a lungo termine è passata dal 35% al 40% entro marzo 2025.
  • L’affitto mensile medio per un bilocale è tra 750 € e 850 €.
  • Gli affitti turistici rimangono redditizi, ma comportano più oneri fiscali e burocrazia.

Questa evoluzione migliora la disponibilità abitativa per residenti e lavoratori stagionali.

Nuove strategie per gli investitori

Gli investitori stanno adeguando le proprie scelte:

  • Interesse crescente per immobili compatti fino a 50 m².
  • Aumento della domanda di complessi residenziali con gestione centralizzata.
  • Preferenza per immobili esenti da imposta grazie all’affitto a lungo termine.

L’approccio sta passando da investimenti turistici a rendite stabili e sostenibili.

Opinioni e reazioni dal mercato

Cosa dicono i protagonisti:

  • I residenti locali accolgono con favore la riforma, che migliora l’accessibilità alla casa.
  • Gli agenti immobiliari registrano un calo temporaneo delle vendite, ma una crescita delle richieste di affitto.
  • Gli investitori si stanno orientando verso modelli di reddito più duraturi.

Secondo gli analisti, il mercato si stabilizzerà entro l’estate 2025.

Previsioni per il 2025–2026

  • I prezzi si assesteranno tra 2.800 € e 3.100 €/m².
  • La domanda rimarrà elevata grazie all’attrattività di Špadići.
  • Aumenterà l’interesse per immobili adatti alla locazione residenziale.
  • I canoni di affitto potrebbero calare del 5–10% per effetto dell’aumento dell’offerta.

Conclusione

La nuova imposta immobiliare in Croazia sta modificando profondamente il mercato a Špadići. A fronte di una fase iniziale di assestamento, emergono segnali di stabilizzazione dei prezzi, crescita degli affitti a lungo termine e migliore sostenibilità degli investimenti.

Špadići resta una zona interessante, ma oggi più adatta a investitori consapevoli e orientati a lungo termine, in linea con la nuova normativa.

 

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy