Plymouth, città portuale dinamica nel sud-ovest dell’Inghilterra, sta attirando sempre più acquirenti e investitori immobiliari. Grazie al suo patrimonio marittimo, ai progetti di riqualificazione urbana e ai prezzi ancora accessibili, rappresenta un’ottima opportunità per chi vuole acquistare un immobile nel 2025.
In questo articolo analizziamo i migliori quartieri dove comprare casa a Plymouth, con prezzi aggiornati, rendimenti da affitto e vantaggi specifici di ogni zona.
Panoramica del mercato immobiliare a Plymouth
All’inizio del 2025, il prezzo medio delle abitazioni a Plymouth è di circa 248.000 euro. La crescita annua dei prezzi è stabile, intorno al 4%, e il mercato degli affitti è vivace grazie alla presenza di studenti, famiglie e giovani professionisti.
I quartieri più interessanti nel 2025
Centro città (PL1)
Il cuore della città è vivace, ben collegato e si affaccia sul mare. È perfetto per chi cerca un investimento in affitti a breve termine.
- Prezzo medio: 284.000 €
- Vantaggi: vista sul porto, servizi, locali, turismo
- Ideale per: affitto turistico, giovani lavoratori, studenti
Peverell
Quartiere tranquillo e residenziale, con strade alberate e scuole di qualità. È molto richiesto dalle famiglie.
- Prezzo medio: 317.000 €
- Rendimento da affitto: circa 3,8%
- Vantaggi: verde, scuole, ambiente sicuro
- Ideale per: famiglie, residenti a lungo termine
Plymstock
Situato a est del centro, è un sobborgo molto apprezzato per la sua tranquillità e la vicinanza alla costa.
- Prezzo medio: 340.000 €
- Rendimento da affitto: circa 4%
- Vantaggi: scuole, natura, comunità familiare
- Ideale per: famiglie, pensionati
Millbridge
Quartiere in via di sviluppo, con prezzi accessibili e buone prospettive di crescita.
- Prezzo medio: 255.000 €
- Vantaggi: vicino al centro, potenziale di rivalutazione
- Ideale per: giovani acquirenti, investitori a lungo termine
Devonport
Ex zona navale, ora oggetto di numerosi interventi di riqualificazione urbana e nuove costruzioni.
- Prezzo medio: 265.000 €
- Vantaggi: edifici nuovi, infrastrutture moderne
- Ideale per: coppie giovani, acquisto per crescita del valore
Sherford
Nuovo quartiere ecosostenibile in espansione ai margini della città, con scuole, servizi e aree verdi.
- Prezzo medio: 290.000 €
- Vantaggi: nuove costruzioni, qualità abitativa, spazi moderni
- Ideale per: giovani famiglie, residenti stabili
Tabella comparativa dei quartieri
Quartiere | Prezzo medio (EUR) | Rendimento | Caratteristiche principali |
---|---|---|---|
Centro città | 284.000 | fino al 4,5% | Posizione centrale, turistico |
Peverell | 317.000 | circa 3,8% | Verde, residenziale, scolasticamente forte |
Plymstock | 340.000 | circa 4% | Famiglie, servizi, tranquillità |
Millbridge | 255.000 | fino al 4,5% | Prezzi bassi, zona emergente |
Devonport | 265.000 | circa 4,2% | Nuove costruzioni, rivalutazione |
Sherford | 290.000 | 3,8–4% | Quartiere nuovo, ecosostenibile |
Mercato degli affitti a Plymouth
- Affitto medio (bilocale): circa 1.090 €/mese
- Zone premium (centro o mare): 1.200–1.400 €/mese
- Affitti brevi (stagione alta): 90–150 €/notte
Tendenze e previsioni per il 2025
- Crescita stabile dei prezzi: +3–5% annuo
- Forte domanda di affitti a lungo e breve termine
- Sviluppo urbano continuo
- Prezzi ancora competitivi rispetto alle grandi città
Plymouth si conferma una destinazione ideale per chi cerca un buon compromesso tra accessibilità, qualità della vita e redditività.
Conclusione
Se stai pensando di investire nel mercato immobiliare nel Regno Unito, Plymouth è una scelta intelligente e accessibile. La città offre quartieri adatti a ogni profilo di acquirente: da chi cerca una casa per vivere a chi punta su rendimenti locativi.
Nel 2025, i quartieri più promettenti sono Peverell, Plymstock, Devonport e Sherford, che combinano domanda stabile, servizi moderni e prospettive di crescita.
Acquistare un immobile a Plymouth oggi significa investire nel futuro di una città costiera in piena evoluzione.