L’evento leader mondiale dedicato al real estate retail, MAPIC 2025, trasformerà ancora una volta il Palais des Festivals et des Congrès di Cannes nella capitale globale dell’immobiliare commerciale. La fiera si terrà il 4 e 5 novembre, seguita dal NextGen Retail Day il 6 novembre (solo su invito). L’obiettivo è quello di essere il principale mercato internazionale per la locazione di spazi retail e mixed-use, riunendo marchi, investitori e proprietari immobiliari di tutto il mondo attorno a risultati concreti di business.
L’edizione 2025 di MAPIC introduce un formato più snello di due giorni, concepito per trasformare il networking in contratti reali. Tutte le aree espositive saranno concentrate al Riviera 7, creando un mercato energico e dinamico. Il lancio della Premium Networking Zone al Riviera 8 offrirà terrazze private e lounge riservate agli incontri.
“Abbiamo affinato la nostra proposta di valore attorno a tre pilastri: incontri di qualità superiore, partecipazione più ampia dei brand e networking più semplice ed efficace.”
— Francesco Pupillo, Direttore di MAPIC.
Il contesto di mercato, in cui tempo e attenzione sono diventati risorse preziose, ha reso necessaria questa nuova struttura. L’evento si concentrerà ora su interazioni meno numerose ma più significative, sostituendo la quantità con l’efficienza commerciale verificabile.
Espansione globale e marchi internazionali
I concept retail e leisure continuano ad espandersi oltre i confini, con un forte impulso da parte dei brand statunitensi e asiatici verso l’Europa, come dimostra MAPIC 2025. Tra i partecipanti confermati figurano Xiaomi, Alo Yoga, Costco e Krispy Kreme, segno di un forte slancio nell’espansione dei marchi internazionali.
Gli organizzatori prevedono un’affluenza superiore rispetto all’anno scorso, segnale di rinnovato ottimismo tra i brand retail globali e gli investitori negli asset fisici.
Dati e cifre chiave
Il Palais des Festivals et des Congrès di Cannes ospiterà MAPIC 2025 il 4 e 5 novembre, seguito dal NextGen Retail Day il 6 novembre. Secondo i rappresentanti dell’evento, oltre 70 Paesi hanno già confermato la partecipazione. La fiera riunirà migliaia di delegati ed esperti dei settori retail, leisure e hospitality, con oltre 160 espositori provenienti da più di 70 Paesi.
Temi principali e focus di mercato
Sotto il tema principale “Driving Value, Building Growth”, MAPIC 2025 metterà in mostra come il settore immobiliare retail stia reagendo alle nuove dinamiche economiche, tecnologiche e sociali. Le sessioni affronteranno temi come la riqualificazione degli asset esistenti, la locazione e il coinvolgimento del cliente tramite IA e analisi dei dati, la crescita dei concept legati al leisure e alla ristorazione, e le opportunità d’investimento in India e Medio Oriente.
Il 6 novembre, il NextGen Retail Day accoglierà studenti delle principali scuole europee e leader del settore per discutere abitudini di consumo, sostenibilità e integrazione tra retail fisico e digitale.
Costi e dettagli pratici
MAPIC ha mantenuto invariati i prezzi per il 2025, con tariffe di alloggio e partecipazione uguali a quelle del 2024. Le camere a Cannes partono da circa 100 € a notte tramite il partner ufficiale bnetwork, mentre gli hotel di fascia media costano in media 190–220 €.
Il prezzo dei pass delegato varia solitamente tra 1.500 e 2.000 €, mentre alcune associazioni di settore offrono un pacchetto proprietari a 995 € e quote gratuite per i retailer. Air France applica uno sconto del 10% sui voli ai partecipanti, e diversi ristoranti di Cannes propongono menu MAPIC a prezzo fisso per tutta la settimana.
Dove avviene l’azione
Tutti gli espositori — nei settori retail, leisure, food ed entertainment — saranno riuniti al Riviera 7 per facilitare connessioni rapide. La Premium Networking Zone sarà al centro del Riviera 8, concepita per incontri riservati e trattative. La sera del 4 novembre, i delegati parteciperanno a un cocktail di networking sulla Croisette, che sostituirà la tradizionale cena di gala.
Analisi del settore
Gli analisti ritengono che MAPIC 2025 rappresenterà una pietra miliare nella ripresa del retail post-pandemia. Gli investitori stanno tornando verso asset certificati ESG e concept retail basati sull’esperienza, combinando commercio, intrattenimento e lifestyle.
“I retailer asiatici e statunitensi stanno trainando l’espansione in Europa.”
— Briefing organizzatori MAPIC 2025.
Gli esperti affermano che la struttura semplificata e la portata globale renderanno MAPIC 2025 un momento cruciale per le strategie di locazione di sviluppatori e città impegnate a riposizionare i propri asset retail.
Perché MAPIC 2025 è importante
Cannes rimane il cuore degli investimenti retail in Europa, dove gli accordi si concludono faccia a faccia. MAPIC 2025 offre una piattaforma chiave per i brand in cerca di sedi di punta e per i proprietari alla ricerca di locatari stabili, in un contesto di ripresa dei viaggi, del turismo e dei consumi.
Prospettiva finale
Con MAPIC 2025 Cannes, l’evento leader mondiale dell’immobiliare retail si prepara a una nuova edizione che, grazie al formato perfezionato e alla partecipazione internazionale in crescita, si trasformerà da semplice fiera immobiliare a piattaforma strategica di contrattazione. Le priorità saranno efficienza, sostenibilità e crescita misurabile. In un mercato in evoluzione, Cannes a novembre sarà ancora una volta il punto di partenza per la prossima ondata di accordi retail in Europa.

														
