Il quartiere Dorćol di Belgrado, uno dei più antichi e diversificati della città, entra in una nuova fase di trasformazione. Gli sviluppatori europei Sebre e Strabag hanno ufficialmente avviato il progetto Marina Dorćol da 390 milioni di euro, una delle iniziative immobiliari più ambiziose della Serbia. L’obiettivo è trasformare un ex sito industriale sul Danubio in un moderno quartiere residenziale e commerciale, ridefinendo il volto del lungofiume di Belgrado.
Posizione privilegiata lungo il Danubio
L’area si estende su circa 4 ettari nel Basso Dorćol, una zona nota per le sue strade storiche, la vita culturale e l’accesso diretto al centro città. In passato sede di un impianto energetico, il terreno viene oggi riqualificato per diventare una comunità di riferimento con vista sul fiume e servizi moderni.
Per Belgrado, questo è più di un semplice progetto edilizio: è un’opportunità per riconnettersi con il Danubio e dare a Dorćol un nuovo ruolo come una delle zone residenziali più prestigiose della capitale.
Prima fase di sviluppo
La prima fase di Marina Dorćol è già definita e in corso:
- 263 appartamenti di alta gamma destinati al mercato residenziale superiore
- ≈ 5.000 m² di spazi commerciali per negozi e servizi
- 430 posti auto sotterranei per residenti più 100 per visitatori
I lavori sono iniziati nel 2025, con consegna prevista per il terzo trimestre del 2028. Gli appartamenti sono progettati sia per acquirenti locali che per investitori internazionali, rispondendo alla crescente domanda di abitazioni urbane di qualità a Belgrado.
Durante la firma del contratto, Tomáš Klima, direttore di SEBRE, ha dichiarato:
«Marina Dorćol è un progetto che ridefinisce la vita sul fiume, e la partnership con Strabag conferma che questa visione sarà realizzata con la massima qualità costruttiva.»
Vojin Zajić, direttore di Strabag, ha aggiunto:
«Questo complesso rappresenta una visione del futuro — una combinazione di vita urbana, architettura innovativa e costruzione sostenibile.»
Visione urbana a lungo termine
Marina Dorćol è concepito come uno sviluppo plurifase. Mentre la prima fase è focalizzata su abitazioni e spazi commerciali, le fasi successive prevedono un aumento della capacità residenziale e l’introduzione di ulteriori aree dedicate allo stile di vita e al tempo libero.
Il concetto a lungo termine è quello di creare un quartiere multifunzionale dove vivere, lavorare e svagarsi si integrino — un modello ispirato alle riqualificazioni di successo dei lungofiumi europei.
Impatto economico e di mercato
Con un valore di 390 milioni di euro, Marina Dorćol è uno dei più grandi progetti immobiliari privati attualmente attivi in Serbia. Genererà centinaia di posti di lavoro durante la fase di costruzione e creerà opportunità a lungo termine nel commercio, nella gestione immobiliare e nei servizi locali.
Gli analisti prevedono che il progetto farà aumentare i valori immobiliari a Dorćol e nelle aree circostanti. Grazie alla consegna di appartamenti di pregio e infrastrutture moderne, Marina Dorćol stabilirà nuovi standard per il mercato residenziale di Belgrado.
La trasformazione di Dorćol
Dorćol è sempre stato un quartiere di contrasti — coniugando case tradizionali, luoghi culturali, vita notturna e studi creativi. Marina Dorćol dovrebbe aggiungere un nuovo polo urbano, rafforzando il ruolo del quartiere nella crescita di Belgrado.
Il progetto dovrebbe:
- Incrementare la domanda di immobili residenziali e commerciali nelle aree vicine
- Stimolare la crescita delle imprese locali
- Migliorare l’accesso al Danubio grazie a infrastrutture moderne
- Rafforzare la posizione di Belgrado come hub regionale per gli investimenti
Sostegno internazionale
La partnership tra Sebre e Strabag porta credibilità ed esperienza. Sebre, sviluppatore ceco, ha una forte presenza in Europa centrale, mentre Strabag, con sede in Austria, è una delle principali imprese di costruzioni della regione. La loro collaborazione riflette la crescente fiducia internazionale nel mercato immobiliare di Belgrado.
Jan Bondy, ambasciatore della Repubblica Ceca in Serbia, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
«Credo che questa cooperazione aprirà un nuovo capitolo nello sviluppo urbano di Belgrado, unendo storia e futuro, spazio privato e interesse pubblico, nonché valori locali e standard europei.»
Conclusione
Il lancio di Marina Dorćol da parte di Sebre e Strabag rappresenta una tappa fondamentale nell’evoluzione urbana di Belgrado. Con un investimento di 390 milioni di euro, il progetto offrirà abitazioni di alto livello, spazi commerciali e una posizione strategica lungo il fiume.
Entro il 2028, al completamento della prima fase, Marina Dorćol dovrebbe affermarsi come una nuova icona di Belgrado — una comunità sul lungofiume che unisce storia, stile di vita e urbanistica europea contemporanea.