Blackstone aumenta l’offerta a 570 milioni di euro nella battaglia per l’acquisizione di Warehouse REIT nel Regno Unito

by Victoria Garcia
3 minutes read
Blackstone Raises Bid in €570M Warehouse REIT Battle

Il colosso statunitense degli investimenti Blackstone ha aumentato la propria offerta per acquisire Warehouse REIT, società britannica specializzata in immobili logistici, proponendo 115 pence per azione, inclusi 1,6 pence di dividendo intermedio. L’offerta aggiornata valuta l’operazione circa 489 milioni di sterline, pari a circa 570 milioni di euro, superando così la proposta concorrente di Tritax Big Box REIT, pari a 114,2 pence per azione.

Dopo questa offerta migliorata, il consiglio di amministrazione di Warehouse REIT, che inizialmente aveva sostenuto la fusione con Tritax, ha ora raccomandato all’unanimità agli azionisti di accettare la proposta di Blackstone. Questo rafforza sensibilmente le probabilità che il fondo americano ottenga il controllo del REIT focalizzato sulla logistica.

L’offerta di Blackstone è strutturata come transazione interamente in contanti, eliminando le incertezze legate agli scambi azionari. Inoltre, Blackstone detiene già una partecipazione del 13,8 % in Warehouse REIT, segno evidente della serietà dell’operazione.

Contesto di mercato: la logistica rimane resiliente

Il settore logistico continua a rappresentare uno dei segmenti più stabili del mercato immobiliare, nonostante la volatilità economica. La crescita dell’e-commerce e la riorganizzazione delle catene di approvvigionamento stanno sostenendo la domanda di spazi logistici. Secondo gli analisti, la redditività media per immobili logistici nel Regno Unito si attesta tra il 4 % e il 5 %, con punte superiori al 5,5 % in alcune aree.

Warehouse REIT possiede una rete di magazzini per l’“ultimo miglio” in aree urbane, asset molto richiesti per la loro stabilità reddituale. Ciò lo rende particolarmente appetibile per investitori istituzionali in cerca di rendimento a lungo termine.

Struttura dell’offerta e vantaggi per gli azionisti

L’offerta di Blackstone include:

– Un premio dell’8,3 % rispetto al prezzo delle azioni del 3 giugno
– Un premio del 34 % rispetto ai valori di fine febbraio
– La possibilità di ricevere il dividendo intermedio di 1,6 pence
– Pagamento interamente in contanti, senza scambi di azioni

Rispetto alla proposta di Tritax, che prevedeva un’operazione azionaria, l’offerta di Blackstone è più sicura e liquida, favorendo una decisione rapida e vantaggiosa per gli azionisti.

Reazione del mercato e opinione del consiglio

Il mercato ha reagito positivamente alla notizia: le azioni di Warehouse REIT sono salite dopo l’annuncio. Il consiglio ha dichiarato che l’offerta di Blackstone “rappresenta la migliore alternativa disponibile per gli azionisti” e “garantisce un valore immediato con un elevato livello di certezza”.

Secondo molti analisti, questa operazione riflette l’interesse crescente dei fondi di private equity verso REIT quotati sottovalutati, soprattutto quelli il cui valore di mercato è inferiore al valore patrimoniale netto (NAV).

Implicazioni strategiche per il settore

Se conclusa, questa sarà una delle maggiori operazioni immobiliari nel settore logistico del Regno Unito nel 2025. Potrebbe inoltre dare il via a una nuova ondata di delisting per i REIT, molti dei quali devono affrontare costi di finanziamento crescenti e accesso limitato al capitale.

Per Blackstone, l’acquisizione si inserisce nella strategia di espansione europea: il fondo ha già investito oltre 1 miliardo di euro in immobili logistici in Germania, Francia e Paesi Bassi. L’integrazione di Warehouse REIT rafforzerebbe ulteriormente la sua presenza nel Regno Unito, uno dei mercati logistici più attivi d’Europa.

Prossimi passi e possibili rischi

La transazione richiede l’approvazione da parte di oltre il 50 % degli azionisti. Il termine per l’accettazione dell’offerta è fissato per l’inizio di settembre 2025. Sebbene non si escluda completamente un rilancio da parte di Tritax o altri investitori, gli analisti ritengono improbabile questa eventualità, dati i costi di capitale elevati e la pressione competitiva.

Potrebbero esserci verifiche da parte delle autorità antitrust britanniche, anche se normalmente operazioni di questo tipo vengono approvate senza particolari ostacoli.

Conclusione

L’offerta migliorata di Blackstone da 570 milioni di euro sottolinea l’importanza strategica di Warehouse REIT e la solidità del settore logistico. Se completata, rafforzerà la presenza di Blackstone nel Regno Unito e confermerà il trend crescente di privatizzazione dei REIT. Per gli investitori, è un segnale chiaro: la logistica resta una delle asset class più affidabili e redditizie nel mercato immobiliare europeo.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy