BancTrust e Ak Investment espandono la loro presenza nei mercati eurasiatici

by Victoria Garcia
3 minutes read
BancTrust and Ak Investment Expand in Eurasia

BancTrust & Co. e Ak Investment hanno annunciato una partnership strategica per espandere le proprie attività nei mercati eurasiatici, con un focus particolare su Asia Centrale, Caucaso ed Europa Orientale. L’obiettivo dell’alleanza è sviluppare servizi di investment banking, gestione patrimoniale e consulenza per progetti infrastrutturali, energetici e sostenibili (ESG).

Combinando l’esperienza internazionale di BancTrust nei mercati emergenti con la forte presenza di Ak Investment in Turchia, le due società mirano a creare una piattaforma solida per canalizzare capitali in economie in crescita, ma ancora sottoservite.

Profilo delle società

BancTrust & Co. è una società di investimento con sede a Londra, specializzata nei mercati emergenti di America Latina, Africa ed Europa dell’Est. È attiva nell’emissione di obbligazioni sovrane e aziendali, consulenza finanziaria e gestione di portafogli istituzionali.

Ak Investment, controllata da Akbank, è una delle principali società di investimento della Turchia. Attiva dal 1996, offre servizi di intermediazione, IPO, ricerca e consulenza finanziaria. Negli ultimi anni ha rafforzato la sua presenza internazionale, in particolare in Medio Oriente e Asia.

Obiettivi della partnership strategica

La collaborazione punta a migliorare l’accesso ai capitali globali per governi e imprese dell’Eurasia, con particolare attenzione a:

  • Emissione e distribuzione di obbligazioni in valuta locale
  • Supporto a IPO e raccolte di capitali privati
  • Consulenza in operazioni M&A, ristrutturazioni aziendali e strategie ESG
  • Emissione di green bond e strumenti finanziari sostenibili
  • Partecipazione a grandi progetti infrastrutturali

Aree prioritarie

L’iniziativa si concentra inizialmente su Paesi con economie in riforma, forti necessità infrastrutturali e crescente interesse da parte degli investitori:

Asia Centrale

  • Kazakistan, Uzbekistan, Kirghizistan
  • Necessità di finanziamenti pubblici e privati
  • Opportunità nei mercati obbligazionari locali

Caucaso

  • Georgia, Armenia, Azerbaigian
  • Crescita del settore privato e delle PMI
  • Aumento della domanda di soluzioni finanziarie innovative

Europa Orientale

  • Ucraina, Moldavia, Paesi dei Balcani occidentali
  • Investimenti in energia, trasporti e digitalizzazione
  • Potenziale per strutture finanziarie transfrontaliere

Altri mercati, come quelli del Medio Oriente e Nord Africa, sono oggetto di studio per una possibile futura espansione.

Servizi offerti

La partnership offrirà:

  • Consulenza per emissioni obbligazionarie internazionali (Eurobond, sukuk)
  • Servizi ESG su misura per i mercati regionali
  • Roadshow per emittenti eurasiatici rivolti a investitori globali
  • Supporto alle imprese per la quotazione in borsa (Londra, Varsavia, Astana, Dubai)
  • Strutturazione di partenariati pubblico-privati

È in fase di pianificazione anche la creazione di un fondo di investimento regionale, che offrirà a investitori locali e stranieri accesso a portafogli diversificati e orientati all’impatto.

Iniziative in corso

  1. Tashkent (Uzbekistan): prima emissione di obbligazioni municipali per 120 milioni di euro destinata al trasporto urbano.
  2. Georgia: consulenza al Ministero delle Finanze per l’emissione di green bond.
  3. Azerbaigian: supporto a un’acquisizione nel settore dei servizi energetici.
  4. Moldavia: struttura per un fondo destinato a startup AgriTech e FinTech.

Dichiarazioni dei dirigenti

Alexis Lagos, direttore dei mercati EMEA di BancTrust:

“L’Eurasia ha un potenziale enorme ancora inespresso. Con Ak Investment costruiamo un ponte tra i mercati locali e i capitali internazionali.”

Mehmet Halit Güven, CEO di Ak Investment:

“Vogliamo portare soluzioni finanziarie di alto livello nei mercati in crescita. Questa partnership è un passo importante in quella direzione.”

Prossime tappe

Sono previste aperture di uffici regionali a Tbilisi e Almaty, mentre un’ulteriore sede a Kyiv dovrebbe aprire nel 2026. Le due società stanno inoltre progettando una piattaforma formativa congiunta per giovani professionisti dei mercati finanziari e dell’analisi ESG.

È in programma anche l’organizzazione di un Forum Eurasiatico per gli Investimenti, che riunirà investitori, governi ed emittenti per discutere innovazione, sostenibilità e sviluppo economico.

Conclusione

La collaborazione tra BancTrust e Ak Investment rappresenta un passo strategico per lo sviluppo dei mercati finanziari eurasiatici. Unendo competenze, risorse e una visione condivisa, le due realtà sono pronte a offrire soluzioni finanziarie efficaci, sostenibili e ad alto impatto, al servizio della crescita economica e della trasparenza in tutta la regione.

 

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy