La società statunitense di gestione patrimoniale Franklin Templeton, che gestisce circa 1.500 miliardi di dollari in asset, ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Apera Asset Management, uno dei principali attori nel mercato europeo del credito privato. L’operazione è finalizzata ad ampliare la presenza globale di Franklin Templeton negli investimenti alternativi, in particolare nel segmento del mercato medio-basso in Europa. La conclusione dell’accordo è prevista per il terzo trimestre del 2025. Apera entrerà a far parte della piattaforma globale di Franklin Templeton, pur mantenendo la propria autonomia operativa.
Chi è Apera Asset Management
Fondata nel 2016, Apera si è rapidamente affermata nel mercato del credito privato nell’Europa occidentale. L’azienda fornisce soluzioni di capitale privato garantito a imprese sostenute da fondi di private equity. La sede centrale si trova a Londra, con uffici anche in Germania, Francia e Lussemburgo. Attualmente Apera gestisce oltre 5 miliardi di euro in asset e ha recentemente chiuso con successo il suo terzo fondo di punta con una raccolta di 2,9 miliardi di euro, superando gli obiettivi iniziali.
Obiettivi e vantaggi dell’operazione
Con l’acquisizione di Apera, gli asset gestiti da Franklin Templeton nel settore del credito privato saliranno a 87 miliardi di dollari, mentre il totale degli investimenti alternativi raggiungerà i 260 miliardi di dollari. Ciò consoliderà la posizione di Franklin Templeton come uno dei principali attori globali negli investimenti alternativi. Apera si integrerà con le piattaforme già esistenti, come Benefit Street Partners e Alcentra, offrendo una maggiore diversificazione geografica e strategica.
Punti di forza dell’integrazione
L’integrazione non comporta un assorbimento completo: Apera manterrà il proprio brand, la propria struttura di gestione e la sua indipendenza operativa. Questo approccio consente di preservare la cultura aziendale, la metodologia d’investimento e la flessibilità gestionale, favorendo al contempo una cooperazione efficace attraverso la condivisione di risorse e competenze.
Tendenza di mercato: crescente domanda di credito privato
Il mercato del credito privato sta vivendo una forte espansione, poiché gli investitori istituzionali cercano rendimenti più stabili e minore esposizione alla volatilità dei mercati pubblici. L’aumento dei tassi d’interesse e l’incertezza macroeconomica globale stanno incentivando gli investimenti in strumenti di debito privato. Grandi gestori patrimoniali come BlackRock, Amundi e M&G stanno aumentando la loro esposizione a questa classe di attivi, promuovendo una tendenza alla concentrazione del settore.
Conclusione
L’acquisizione di Apera Asset Management rappresenta un passo strategico fondamentale per Franklin Templeton. Rafforza la posizione dell’azienda nel mercato europeo del credito privato e amplia la sua piattaforma globale di investimenti alternativi. Combinando la portata internazionale di Franklin Templeton con l’expertise locale di Apera, si crea una base solida per una crescita sostenibile e un’offerta d’investimento diversificata. L’operazione riflette le tendenze più ampie del mercato e conferma l’importanza crescente del credito privato nel panorama futuro della gestione patrimoniale.