Il parco commerciale TWO45, situato nella prestigiosa area di Preston, nella contea inglese del Lancashire, è stato venduto per 11,1 milioni di euro (circa 9,4 milioni di sterline) in una transazione commerciale che sottolinea l’interesse costante degli investitori per gli immobili regionali a reddito. La vendita della proprietà, che comprende spazi moderni per uffici e logistica, rappresenta un evento significativo nel vivace mercato immobiliare commerciale del nord dell’Inghilterra nel 2025.
Descrizione della proprietà
Il TWO45 Business Park è un complesso commerciale multifunzionale di alta qualità con una superficie affittabile complessiva di oltre 6.500 metri quadrati. Comprende edifici per uffici, strutture logistiche e produttive, oltre a un’ampia area parcheggi. La vicinanza alle autostrade M6 e M65 lo rende particolarmente interessante per gli inquilini attivi nei settori della logistica, distribuzione e servizi IT.
Il parco è stato progettato secondo elevati standard di efficienza energetica, con pannelli solari, sistemi di illuminazione intelligenti, isolamento termico avanzato e stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Queste caratteristiche lo rendono attrattivo per le aziende che adottano pratiche in linea con i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance).
Dettagli della transazione
La vendita è avvenuta tra un promotore immobiliare privato, che possedeva il parco dal 2018, e un fondo di investimento immobiliare con sede a Londra, il cui nome non è stato reso noto per motivi di riservatezza. Secondo il consulente finanziario del venditore, l’immobile ha attirato forte interesse durante la fase di marketing, permettendo di concludere la transazione in soli tre mesi.
L’operazione è stata finanziata senza l’uso di mutui ipotecari, segno della solidità finanziaria dell’acquirente e della fiducia nel rendimento futuro della proprietà. Il rendimento da locazione è stimato intorno al 6,5% annuo, un dato interessante in un contesto di inflazione elevata e incertezza finanziaria.
Occupazione e inquilini
Al momento della vendita, la proprietà era occupata al 92%, con inquilini provenienti dai settori della logistica, delle tecnologie digitali e dell’ingegneria. I contratti di locazione hanno una durata media di 5–7 anni, offrendo così un flusso di cassa stabile e un rischio di investimento contenuto.
Tra i principali inquilini:
- NorthWest Digital Ltd – azienda IT con circa 1.200 m² di uffici;
- EcoTransport Logistics – operatore logistico regionale con spazi di magazzino;
- Fusion Engineering – studio di ingegneria con contratto valido fino al 2031.
Questa varietà di inquilini evidenzia la solidità del parco all’interno dell’economia locale.
Il mercato immobiliare commerciale nel Lancashire
Il mercato degli immobili commerciali nel Lancashire sta vivendo un momento positivo. Dall’inizio del 2025, il volume delle transazioni in questo settore è aumentato del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La domanda è sostenuta da diversi fattori:
- Canoni di affitto più bassi rispetto a Manchester e Liverpool;
- Infrastrutture sviluppate e vicinanza alle principali vie di comunicazione;
- Incentivi locali per aziende e investitori nell’ambito di programmi di sviluppo regionale.
Secondo Savills, il canone medio per uffici di categoria B+ nel Lancashire è di circa 155 €/m² all’anno, ossia il 30–40% in meno rispetto a Manchester, con una tendenza al rialzo.
Significato strategico della vendita
La vendita di TWO45 riflette il crescente interesse degli investitori istituzionali per gli asset regionali con rendimenti stabili. Con il tasso di riferimento della Banca d’Inghilterra al 5,25% nel 2025, gli investitori sono sempre più alla ricerca di immobili in grado di generare reddito sicuro e con costi operativi contenuti.
Gli analisti parlano di una tendenza alla “decentralizzazione” degli investimenti, con capitali che si spostano da mercati surriscaldati come Londra e Birmingham verso aree più accessibili e stabili. Sono particolarmente apprezzati gli immobili con contratti di lungo periodo e certificazioni ambientali.
Commenti delle parti coinvolte
Il rappresentante del venditore ha dichiarato:
“TWO45 era una componente fondamentale del nostro portafoglio. Siamo orgogliosi di aver creato valore attraverso interventi di ammodernamento e sostenibilità. Siamo certi che il nuovo proprietario proseguirà la gestione con successo.”
Il rappresentante dell’acquirente ha aggiunto:
“Consideriamo TWO45 un investimento a lungo termine. L’immobile è perfettamente in linea con la nostra strategia ESG e soddisfa tutti i nostri criteri di investimento: flusso di cassa stabile, alta occupazione e potenziale di crescita.”
Prospettive future
Il nuovo proprietario ha annunciato piani per convertire parte di uno degli edifici in spazi di coworking e introdurre un sistema digitale di monitoraggio energetico. Si tratta di un passo verso il modello di “ufficio intelligente”, in grado di attrarre startup e aziende di servizi.
Sono inoltre previste ulteriori installazioni di pannelli solari e il rinnovamento degli impianti HVAC, con l’obiettivo di ridurre l’impronta di carbonio del complesso e aumentarne l’attrattività per gli inquilini sensibili ai temi ESG.
Conclusione
La vendita del parco commerciale TWO45 nel Lancashire per 11,1 milioni di euro dimostra la vitalità del mercato immobiliare commerciale regionale nel Regno Unito. Con un’elevata occupazione, interventi di ammodernamento sostenibile e una posizione strategica, l’immobile rappresenta un’opportunità interessante per gli investitori orientati al reddito stabile e agli standard ESG.
Questa operazione rappresenta più di un semplice cambio di proprietà: è un segnale chiaro dell’evoluzione delle strategie immobiliari verso sostenibilità, resilienza e visione a lungo termine.