All’inizio del 2025, CoStar Group, leader globale nelle informazioni immobiliari e nelle piattaforme digitali, ha completato l’acquisizione di Matterport, pioniere nella scansione 3D e nei gemelli digitali. L’operazione, dal valore di 1,5 miliardi di euro, segna una svolta fondamentale nella digitalizzazione del settore immobiliare.
Integrando la tecnologia avanzata di Matterport, CoStar punta a trasformare l’esperienza online degli utenti, offrendo tour virtuali immersivi, modelli tridimensionali realistici e strumenti analitici basati su dati spaziali precisi.
Chi è Matterport?
Fondata nel 2011 in California, Matterport è diventata il punto di riferimento mondiale per la digitalizzazione degli spazi fisici. La sua piattaforma consente la creazione di gemelli digitali fotorealistici di edifici e ambienti, utilizzando sia videocamere professionali che smartphone.
Nel 2025, Matterport ha superato i 12 milioni di immobili digitalizzati in 177 Paesi, con applicazioni nei settori residenziale, commerciale, edilizio, assicurativo e architettonico.
Le principali tecnologie di Matterport includono:
- Telecamere Pro3 con sensori LiDAR per scansioni 3D dettagliate
- Piattaforma AI Cortex per modellazione automatica e analisi
- Servizi cloud per archiviazione, editing e condivisione
- Integrazione con CAD/BIM per professionisti della progettazione
Obiettivi strategici dell’acquisizione
CoStar intende integrare le tecnologie di Matterport nelle sue principali piattaforme digitali, come Homes.com, Apartments.com e LoopNet.
Questa integrazione permetterà:
- Tour virtuali 3D immersivi su larga scala
- Misurazioni spaziali accurate e visualizzazione dettagliata delle planimetrie
- Analisi approfondite basate su dati visivi
- Aumento del coinvolgimento degli utenti e dei tassi di conversione
Il CEO di CoStar, Andy Florance, ha dichiarato: “Matterport sta ridefinendo il modo in cui le persone esplorano gli immobili online. Con questa acquisizione, i gemelli digitali diventano parte integrante del ciclo immobiliare.”
Prospettive per il 2025
1. Crescente domanda di visualizzazione a distanza
Nel 2025, oltre il 60% degli acquirenti e degli affittuari inizia la ricerca di un immobile online. I tour virtuali sono diventati uno standard, soprattutto per investitori esteri e immobili di fascia alta.
2. Espansione nel mercato europeo
CoStar sta consolidando la propria presenza in Europa, in particolare in Italia, Francia, Germania e Spagna. Le soluzioni localizzate di Matterport favoriranno una rapida penetrazione nel mercato.
3. Utilizzo nei settori B2B e industriali
Oltre al residenziale, Matterport offre strumenti utili anche per immobili commerciali, logistici e industriali. I gemelli digitali supportano la gestione remota, la documentazione e l’ottimizzazione degli spazi.
4. Integrazione con l’intelligenza artificiale
Combinando i dati spaziali di Matterport con i modelli predittivi di CoStar, sarà possibile ottenere valutazioni più precise, previsioni di rendimento e analisi dettagliate del mercato, basate non solo sui dati comparativi, ma anche sulle caratteristiche fisiche degli immobili.
5. Esperienza utente migliorata
Grazie a Matterport, CoStar offrirà un’esperienza utente interattiva e realistica su qualsiasi dispositivo, favorendo un processo decisionale più veloce e informato.
Reazioni del settore
L’acquisizione è stata accolta con favore da analisti e operatori del mercato. CoStar si posiziona ora in vantaggio rispetto a competitor come Zillow, Redfin e Realtor.com, che non dispongono dell’infrastruttura spaziale avanzata di Matterport.
Il mercato vede questa mossa come un segnale chiaro dell’importanza crescente della visualizzazione digitale nel real estate.
Sinergie operative e impatto economico
Matterport ha registrato un fatturato di circa 158 milioni di dollari nel 2024, ma ha faticato a raggiungere la redditività. CoStar, forte della propria solidità finanziaria, potrà sostenere la crescita e migliorare la monetizzazione della piattaforma.
La combinazione tra la potenza analitica di CoStar e la tecnologia 3D immersiva di Matterport aprirà la strada a nuove soluzioni per agenti, costruttori e investitori.
Conclusione
L’acquisizione di Matterport da parte di CoStar per 1,5 miliardi di euro rappresenta molto più di una semplice operazione societaria: è un passo strategico verso il futuro digitale del settore immobiliare.
Nel 2025 e negli anni a venire, l’unione tra mappatura 3D, intelligenza artificiale e big data stabilirà nuovi standard per l’intero settore. Acquirenti, inquilini, proprietari e investitori trarranno beneficio da strumenti più trasparenti, realistici ed efficienti.
Il confine tra reale e virtuale nell’immobiliare si assottiglia sempre di più — e con questa mossa, CoStar lo ha reso più accessibile che mai.