Aperture Global: la nuova divisione immobiliare di lusso di LPT

by Victoria Garcia
4 minutes read
Aperture Global Launches Luxury Real Estate Division

Nel 2025, Landmark Property Trust (LPT), uno dei protagonisti del mercato immobiliare internazionale, ha annunciato la nascita di Aperture Global, la sua nuova divisione dedicata esclusivamente al segmento residenziale di fascia alta. Non si tratta semplicemente di un’espansione del portafoglio, ma di una trasformazione strategica con l’obiettivo di ridefinire il concetto stesso di lusso immobiliare su scala globale.

Un’espansione mirata nel segmento ultra-lusso

Aperture Global si posiziona come un brand internazionale di immobili di prestigio, attivo in città come Londra, Parigi, New York, Dubai, Singapore e Montecarlo. La divisione ha già annunciato diversi progetti iconici in fase di sviluppo e ha formato un team multidisciplinare di esperti in architettura, sviluppo, finanza e gestione immobiliare.

Secondo Jeremy Cross, CEO di LPT, Aperture Global nasce per rispondere all’aumento della domanda internazionale di proprietà esclusive, proveniente da individui ad alto patrimonio, imprenditori digitali e famiglie globali in cerca di beni sicuri e di rappresentanza.

“Aperture non è solo un nome, ma una lente attraverso cui osserviamo il futuro dell’abitare di lusso. Non si tratta di metri quadrati, ma di valori; non solo di posizione, ma di esperienza e significato,” afferma Cross.

Strategia e valori distintivi

La strategia di Aperture Global si articola su tre assi principali:

  1. Sviluppo di proprietà residenziali di lusso nelle capitali internazionali,
  2. Consulenza per investitori privati e istituzionali, focalizzata su rendimento e apprezzamento del capitale,
  3. Gestione premium degli asset: servizi di concierge 24/7, affitti gestiti, manutenzione, controllo digitale e massima personalizzazione.

Tutti i progetti vengono realizzati in conformità con standard ambientali e certificazioni internazionali come LEED, BREEAM e WELL, e sono pienamente in linea con i criteri ESG. I partner progettuali includono firme prestigiose come Foster + Partners, Herzog & de Meuron e OMA.

Progetti iconici e visione internazionale

Aperture Global ha già annunciato una serie di sviluppi immobiliari tra i più attesi:

  • One Mayfair Square (Londra) – ristrutturazione di un edificio storico in 18 residenze di pregio, da 6 milioni di euro fino a 25 milioni per i super attici,
  • La Tour Saint-Honoré (Parigi) – nuova generazione di appartamenti di lusso nel 1° arrondissement con giardini privati e servizi esclusivi,
  • Aperture Residences Dubai – torre di 58 piani a Business Bay, con marina privata, SPA, centro fitness e vista panoramica sullo skyline.

È prevista anche la nascita di The Aperture Collection, una linea di residenze esclusive ispirate al patrimonio culturale delle città ospitanti. I prezzi partono da circa 1,8 milioni di euro, e arrivano oltre i 50 milioni di euro per proprietà iconiche a Monaco, Londra e Manhattan.

Una clientela internazionale d’élite

Aperture Global si rivolge a una clientela internazionale sofisticata:

  • Investitori e HNWI del Golfo (Emirati, Qatar, Arabia Saudita),
  • Famiglie e individui facoltosi dell’Europa occidentale (Svizzera, Germania, Francia),
  • Acquirenti asiatici (Singapore, Corea del Sud, Hong Kong),
  • Clienti nordamericani (Stati Uniti, Canada).

Gli acquirenti hanno accesso al club esclusivo Aperture Private, che offre anteprime riservate, eventi internazionali privati e opportunità d’investimento off-market. Tutto è gestito tramite una piattaforma digitale proprietaria, che consente transazioni sicure e gestione remota degli asset.

Un approccio orientato alla trasparenza e al rendimento

Oltre al valore estetico, Aperture Global propone un’offerta altamente orientata alla performance:

  • Rendimento da rivalutazione stimato al 12–18% in 5 anni,
  • Redditività netta da locazione tra il 4,5% e il 6% annuo,
  • Integrazione con i principali canali internazionali per affitti a breve termine nel segmento lusso.

Ogni investitore ha accesso a un dashboard digitale in tempo reale per monitorare avanzamento dei lavori, incassi, costi operativi e valore di mercato.

Leadership ed espansione globale

A guidare Aperture Global è Marc Dellano, ex responsabile Europa di Christie’s International Real Estate. Il team operativo conta oltre 80 professionisti attivi tra Londra, Parigi, Dubai e New York.

Per il 2026 è prevista l’apertura di uffici anche a Singapore e Ginevra, per rafforzare la presenza sui mercati asiatici e finanziari.

Obiettivi entro il 2026

Aperture Global prevede di:

  • Completare oltre 25 progetti in almeno 8 Paesi,
  • Raggiungere 3 miliardi di euro di asset gestiti,
  • Sbarcare sui mercati di Tokyo e Seul,
  • Adottare un sistema ESG integrato secondo i criteri GRESB.

LPT sta inoltre valutando il lancio di un fondo di investimento immobiliare dedicato, che permetterà agli investitori di partecipare ai progetti Aperture senza dover acquistare direttamente gli immobili.

Conclusione

Aperture Global: la nuova divisione immobiliare di lusso di LPT rappresenta una nuova frontiera nel mercato residenziale di fascia alta.

Unendo architettura d’autore, standard ambientali elevati, servizi personalizzati e rendimenti concreti, Aperture Global si propone come un nuovo punto di riferimento globale per l’immobiliare di lusso. In un’epoca in cui la casa è status, investimento e stile di vita, LPT con Aperture offre una visione completa e solida per i clienti più esigenti del mondo.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy