Solo e Logicor collaborano su un grande progetto logistico in Spagna

by Victoria Garcia
3 minutes read
Logicor and Solo Launch 110,000 m² Logistics Hub in Spain

Nella primavera del 2025, Solo e Logicor hanno annunciato una partnership strategica per realizzare uno dei più grandi hub logistici della Spagna. Il progetto, situato nella provincia di Saragozza, tra Madrid e Barcellona, coprirà oltre 110.000 metri quadrati e sarà costruito secondo i più alti standard di sostenibilità ed efficienza.

Saragozza: nodo logistico strategico tra Madrid e Barcellona

Saragozza è ormai riconosciuta come la “capitale della logistica” in Spagna, grazie alla piattaforma PLAZA, uno dei poli logistici più grandi del sud Europa. Il nuovo centro rafforzerà ulteriormente la posizione della città, grazie al collegamento diretto con le autostrade A-2 e AP-2, le linee ferroviarie ad alta capacità e l’aeroporto internazionale. Una posizione ideale per la distribuzione nazionale e transfrontaliera.

I protagonisti del progetto

  • Logicor è uno dei principali proprietari e gestori di immobili logistici in Europa, con un portafoglio di oltre 13 milioni di m².
  • Solo è una piattaforma di investimento attiva nel settore immobiliare e infrastrutturale, con una forte attenzione alla sostenibilità (ESG) e alla crescita di lungo periodo.

La partnership unisce il know-how operativo di Logicor con la visione strategica e la capacità finanziaria di Solo.

Caratteristiche del progetto

  • Superficie totale: 110.000 m²
  • Tipologia: costruzione speculativa (senza contratti di pre-locazione)
  • Certificazione prevista: BREEAM “Excellent”
  • Dotazioni: magazzini modulari, uffici, baie di carico, aree verdi e servizi logistici integrati

Focus su sostenibilità e innovazione

Il complesso sarà costruito con soluzioni a basso impatto ambientale, tra cui:

  • Pannelli solari fotovoltaici
  • Sistemi per il recupero dell’acqua piovana
  • Cemento a basse emissioni con compensazione di CO₂
  • Illuminazione naturale e spazi verdi
  • Colonnine per la ricarica di veicoli elettrici e parcheggi per biciclette
  • Connessione a reti intelligenti (smart grid)
  • Predisposizione per robotica logistica e automazione interna

L’obiettivo è creare un’infrastruttura moderna, efficiente e allineata con gli obiettivi ESG europei.

Impatto economico e territoriale

Il progetto consentirà di:

  • Generare nuovi posti di lavoro nella regione di Saragozza
  • Rafforzare la competitività del settore logistico spagnolo
  • Ampliare l’offerta di spazi logistici di classe A
  • Servire operatori B2B e B2C, tra cui e-commerce, logistica del reso, distribuzione capillare e fulfillment

La posizione strategica e le infrastrutture già esistenti rendono l’area particolarmente attraente per aziende nazionali e internazionali.

Crescita del mercato logistico spagnolo

Il settore logistico in Spagna è in espansione: nel 2024 la domanda di magazzini è cresciuta dell’8 % rispetto all’anno precedente.
Le zone più dinamiche includono Madrid, Barcellona e Saragozza, dove la combinazione tra e-commerce, trasporti multimodali e politiche regionali favorevoli stimola nuovi investimenti.

Il centro logistico firmato Solo e Logicor potrebbe diventare un punto di riferimento per i futuri sviluppi del settore in tutta l’Europa meridionale.

Conclusione

La collaborazione tra Logicor e Solo rappresenta:

  • una risposta strategica alla trasformazione del mercato logistico europeo
  • un investimento sostenibile a lungo termine
  • un motore per l’economia regionale
  • un modello avanzato di infrastruttura logistica

In un contesto in cui efficienza, tecnologia e responsabilità ambientale diventano requisiti imprescindibili, progetti come questo segnano il passo verso la logistica del futuro.

 

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy