Il Fulham Football Club ha completato un’importante ristrutturazione del suo iconico stadio Craven Cottage con l’inaugurazione ufficiale della nuova tribuna Riverside. Questo progetto rappresenta non solo un rinnovamento architettonico, ma anche un’evoluzione strategica in termini di crescita commerciale, sostenibilità e integrazione urbana.
Craven Cottage: storia e necessità di rinnovamento
Situato lungo il Tamigi, a Londra, il Craven Cottage è la casa del Fulham FC dal 1896. Tuttavia, la vecchia tribuna Riverside non era più all’altezza degli standard moderni. La sua ricostruzione è stata una tappa fondamentale per garantire al club uno sviluppo duraturo.
Dimensioni e costi del progetto
I lavori si sono svolti tra il 2019 e il 2025. L’investimento complessivo è stato di circa 175 milioni di euro.
Ripartizione dei costi:
- Costruzione – 110 milioni €
- Finiture interne e arredi – 30 milioni €
- Progettazione architettonica – 15 milioni €
- Logistica e permessi – 20 milioni €
Il progetto è stato finanziato dal proprietario Shahid Khan, tramite prestiti commerciali e proventi futuri attesi.
Architettura e capienza
La nuova tribuna si distingue per una facciata in vetro moderna e un design all’avanguardia.
Caratteristiche principali:
- Capienza: 8.650 posti a sedere
- Capienza totale dello stadio dopo la ristrutturazione: circa 29.000 spettatori
- Ristoranti panoramici, aree VIP, spazi accessibili per persone con disabilità
Funzione commerciale e sociale
La tribuna Riverside non è solo uno spazio sportivo, ma anche un’area polifunzionale aperta tutto l’anno:
- Caffè e ristoranti con vista sul fiume
- Negozi ufficiali e spazi commerciali
- Aree per eventi aziendali e privati
- Passeggiata pubblica e spazi verdi urbani
Prezzi dei biglietti e abbonamenti
Con l’apertura della nuova tribuna, Fulham ha aggiornato la struttura tariffaria:
- Biglietti standard – da 50 €
- Pacchetti VIP – da 250 € a partita
- Abbonamenti standard – da 950 €
- Abbonamenti premium – fino a 3.000 €
Sconti disponibili per studenti, pensionati e residenti locali.
Sostenibilità e tecnologie
La nuova tribuna è progettata nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale:
- Pannelli solari installati sul tetto
- Sistemi di raccolta dell’acqua piovana
- Illuminazione LED a basso consumo
- Segnaletica digitale e schermi informativi in tempo reale
- Controllo intelligente del clima e della ventilazione
Tutte queste soluzioni contribuiscono a ridurre i costi operativi e l’impatto ambientale.
Impatto economico
Entrate annuali aggiuntive previste: tra 12 e 20 milioni di euro, grazie a:
- Vendita dei biglietti
- Affitto di spazi commerciali ed eventi
- Servizi VIP e hospitality
- Nuove collaborazioni con sponsor
Reazione dei tifosi
La risposta del pubblico è stata ampiamente positiva:
- Miglior comfort e visibilità
- Offerta gastronomica ampliata
- Alcune preoccupazioni per l’aumento dei prezzi, ma grande apprezzamento per la qualità del servizio e le ambizioni del club
Piani futuri del Fulham FC
La nuova Riverside è solo l’inizio. Il club ha già pianificato:
- Ristrutturazione delle altre tribune
- Un nuovo centro di allenamento
- Museo del club e spazi interattivi per i tifosi
- Hotel e centro congressi nelle vicinanze dello stadio
L’obiettivo è diventare un polo sportivo urbano multifunzionale.
Conclusione
Modernizzazione del Fulham FC: inaugurazione della tribuna Riverside allo stadio Craven Cottage rappresenta una pietra miliare nella storia del club. Con un investimento di oltre 175 milioni di euro, Fulham ha ottenuto:
- Nuove fonti di reddito
- Miglioramenti significativi per i tifosi
- Maggiore integrazione con la comunità locale
Craven Cottage non è più solo uno stadio storico, ma un moderno centro cittadino dove sport, cultura e sostenibilità si incontrano.