DL Invest Group acquisisce 270.000 m² di area industriale a Bielsko-Biała

by Victoria Garcia
3 minutes read

DL Invest Group, uno dei principali sviluppatori immobiliari commerciali in Polonia, ha annunciato l’acquisizione di un’area industriale di 270.000 m² a Bielsko-Biała. Questo acquisto rientra nella strategia dell’azienda volta ad ampliare il proprio portafoglio nel settore della logistica e degli immobili industriali.

L’importo esatto della transazione non è stato reso pubblico, ma gli analisti stimano che il prezzo dei terreni in questa zona vari tra 50 e 120 €/m², il che suggerisce un valore complessivo dell’operazione compreso tra 13,5 e 32,4 milioni di euro.

Una posizione strategica

Situata nel sud della Polonia, Bielsko-Biała è un importante polo industriale e una posizione chiave per le operazioni logistiche. La sua vicinanza alle principali autostrade e ai confini con Repubblica Ceca e Slovacchia rende questa regione molto interessante per gli investitori.

DL Invest Group ha dichiarato che il sito acquisito sarà trasformato in un moderno hub logistico e industriale, conforme agli standard più elevati in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

Caratteristiche dell’operazione

L’area industriale acquisita da DL Invest Group era precedentemente destinata all’industria pesante e necessita di una completa riqualificazione. L’azienda ha già annunciato i piani per modernizzare le infrastrutture, tra cui:

  • Bonifica del suolo e risanamento ambientale.
  • Costruzione di nuovi edifici per magazzini e produzione.
  • Creazione di parchi logistici con soluzioni innovative.
  • Generazione di nuovi posti di lavoro per la comunità locale.

Secondo le prime stime, il budget totale per la modernizzazione del sito, compresa l’acquisizione, potrebbe raggiungere i 50 milioni di euro.

Espansione dell’infrastruttura logistica

DL Invest Group è noto per i suoi progetti di successo nel settore immobiliare commerciale. Negli ultimi anni, l’azienda ha investito attivamente in parchi industriali e centri logistici, tra cui:

  • DL Invest Park Silesia – il più grande hub logistico della regione della Slesia.
  • DL Invest Park Psary – un moderno complesso di magazzini.
  • DL Tower Katowice – un centro direzionale di classe A.

Il nuovo progetto di Bielsko-Biała includerà magazzini di ultima generazione con sistemi di stoccaggio automatizzati, attirando così grandi aziende dell’e-commerce e della distribuzione.

Sostenibilità e standard ambientali

DL Invest Group segue rigorosi principi di sviluppo sostenibile, e il nuovo progetto sarà conforme agli standard ambientali più elevati. Le misure previste includono:

Utilizzo di energie rinnovabili – installazione di pannelli solari e sistemi di recupero del calore.
Edifici ad alta efficienza energetica – utilizzo di materiali e tecnologie innovative.
Aree verdi e spazi ricreativi – miglioramento della qualità ambientale urbana.

Le prime stime indicano che gli investimenti nelle tecnologie ecosostenibili saranno compresi tra 5 e 10 milioni di euro.

Impatto economico previsto

Il progetto di DL Invest Group a Bielsko-Biała non solo aumenterà l’attrattività della regione per gli investitori, ma porterà anche vantaggi economici concreti:

📌 Creazione di oltre 2.000 nuovi posti di lavoro nelle fasi di costruzione e operatività.
📌 Attrazione di aziende internazionali nei settori della logistica e dell’industria.
📌 Aumento del valore degli immobili nelle aree circostanti tra il 15 e il 25%.

Gli esperti stimano che il ritorno sull’investimento (ROI) di questo progetto potrebbe arrivare al 7-9% annuo, rendendolo una delle iniziative più promettenti della regione.

Conclusione

L’acquisizione di 270.000 m² di terreno a Bielsko-Biała rappresenta una mossa strategica per DL Invest Group, rafforzando la sua posizione nel mercato immobiliare industriale in Polonia. L’investimento consentirà la creazione di un moderno hub logistico, conforme agli standard internazionali.

Il progetto inizierà nel 2025, con completamento previsto entro il 2028. Gli analisti prevedono che questa iniziativa attirerà grandi aziende internazionali e diventerà un punto chiave dell’infrastruttura logistica dell’Europa centrale.

 

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy