Allianz SE, uno dei maggiori fornitori di servizi finanziari in Europa, ha registrato un nuovo calo del suo portafoglio immobiliare nel 2024. Il valore degli asset immobiliari è diminuito del 7,7%, scendendo a 53,9 miliardi di euro, dopo una riduzione del 6,2% nell’anno precedente.
Perché Allianz sta riducendo i suoi investimenti immobiliari?
Diversi fattori chiave hanno contribuito alla contrazione del portafoglio immobiliare di Allianz:
- Aumento della vacanza negli uffici 📉: Il mercato immobiliare commerciale in Germania, Francia e Stati Uniti continua a essere sotto pressione a causa del crescente tasso di spazi sfitti, dovuto principalmente alla diffusione del lavoro da remoto.
- Calo dei prezzi immobiliari 💰: Il generale ribasso delle valutazioni immobiliari ha influenzato negativamente le performance degli asset.
- Tassi di interesse elevati 📊: L’aumento del costo del finanziamento ha reso gli investimenti immobiliari meno attraenti, spingendo Allianz a rivedere la propria strategia di allocazione.
Come Allianz si sta adattando alle tendenze di mercato
Per affrontare queste sfide, Allianz ha ristrutturato il suo approccio agli investimenti:
✅ Minori investimenti negli uffici: La quota di immobili a uso ufficio è scesa al 49% nel 2023, segnando per la prima volta in oltre un decennio un valore inferiore al 50%.
✅ Diversificazione geografica: Allianz ha ridotto i suoi investimenti immobiliari in Germania al 17% nel 2023, rispetto al 18% nel 2022 e al 29% nel 2013.
Solida performance finanziaria nonostante le difficoltà immobiliari
Nonostante la contrazione del portafoglio immobiliare, Allianz ha mantenuto risultati finanziari solidi nel 2024:
- L’utile netto del quarto trimestre è aumentato del 15% a 2,472 miliardi di euro, superando le aspettative degli analisti.
- L’utile operativo annuo è cresciuto dell’8,7% a 16,0 miliardi di euro rispetto al 2023.
- Rendimenti per gli azionisti: Allianz ha annunciato un programma di riacquisto di azioni per 2 miliardi di euro e ha proposto un dividendo di 15,40 € per azione, con un aumento dell’11,6% rispetto all’anno precedente.
Prospettive per il 2025: cosa aspettarsi da Allianz?
Guardando al futuro, Allianz prevede un utile operativo compreso tra 15 e 17 miliardi di euro nel 2025. Tuttavia, l’azienda resta prudente a causa delle possibili fluttuazioni del mercato e dei rischi legati alle catastrofi naturali.
Nonostante le sfide nel settore immobiliare, la strategia diversificata e la solidità finanziaria di Allianz la posizionano per una resilienza a lungo termine.