La splendida costa di Taranto stimola la domanda per il programma delle case a 1 €

by Ryder Vane
3 minutes read

Taranto, una città costiera mozzafiato nella regione Puglia in Italia, sta attirando l’attenzione internazionale grazie alla sua costa spettacolare e all’innovativo programma delle case a 1 €. Questa iniziativa mira a restaurare immobili abbandonati, attirando acquirenti in cerca di case accessibili in un ambiente idilliaco.

Perché Taranto è un punto caldo per le case a 1 €

1. Bellezza costiera senza pari

Situata tra il Mar Ionio e il suo centro storico, Taranto offre spiagge incontaminate, acque cristalline e un ricco ecosistema marino. Il fascino intatto della zona, la vivace cultura della cucina a base di frutti di mare e il clima mediterraneo tutto l’anno ne fanno una meta privilegiata per acquirenti e investitori.

2. Il programma delle case a 1 € spiegato

Lanciato nel 2021, il programma delle case a 1 € di Taranto offre proprietà abbandonate per soli 1 €, principalmente nel quartiere storico di Isola Madre. L’obiettivo è rivitalizzare le aree trascurate promuovendo il turismo sostenibile e la preservazione culturale.

Come fare domanda per una casa a 1 € a Taranto

Requisiti di idoneità

Il programma è aperto a individui, aziende e agenzie, sia locali che internazionali. Per qualificarsi, i candidati devono presentare:

  • Un piano di ristrutturazione dettagliato
  • Progetti architettonici preliminari
  • Una stima del budget per le ristrutturazioni
  • Un impegno a ottenere i permessi entro un anno e completare le ristrutturazioni entro due anni

Inoltre, è richiesto un deposito cauzionale rimborsabile di 1.000 € per garantire il completamento del progetto.

Principali fattori di selezione

Le proposte vengono valutate in base ai seguenti criteri:

  • Uso previsto: Preferenza per progetti destinati a residenza permanente, turismo o attività culturali
  • Pratiche ecologiche: Enfasi su ristrutturazioni sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico
  • Qualità del design: Miglioramenti estetici e funzionali
  • Sponsorizzazioni e investimenti aggiuntivi: Valore aggiunto tramite accordi commerciali o di sponsorizzazione

Costi oltre al prezzo simbolico di 1 €

Sebbene il prezzo di acquisto sia simbolico, gli acquirenti devono considerare altre spese, come:

  • Costi di ristrutturazione: Varia in base alle condizioni dell’immobile e all’entità del restauro
  • Tasse per i permessi: Costi per ottenere le approvazioni necessarie
  • Assicurazione e spese legali: Il deposito di 1.000 € e altre spese amministrative

Stato attuale e opportunità future

Le prime fasi del programma sono state un successo, con diverse proprietà assegnate e i lavori di ristrutturazione in corso. Sebbene non sia stata ancora annunciata una nuova tornata di candidature, i potenziali acquirenti dovrebbero rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali.

Considerazioni finali

Il programma delle case a 1 € di Taranto offre un’opportunità unica di possedere una proprietà in una città costiera storica. Sebbene il processo richieda una pianificazione attenta e un impegno finanziario, rappresenta una chance unica di investire nel ricco patrimonio culturale dell’Italia e nei suoi paesaggi mozzafiato. Rimanete informati per le future aperture e fate il primo passo verso la proprietà dei vostri sogni a Taranto!

Volete saperne di più?

Tenete d’occhio gli annunci ufficiali del comune per le prossime edizioni del programma delle case a 1 € a Taranto.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy