Sebbene Parigi sia una delle città più belle e visitate al mondo, alcune zone presentano un tasso di criminalità più elevato. Conoscere queste aree può aiutare sia i turisti che i residenti a evitare possibili pericoli. Di seguito, ecco le cinque zone più pericolose di Parigi, dove è consigliabile prestare particolare attenzione.
1. Dintorni della Gare du Nord e Gare de l’Est
Situate nel 10° arrondissement, le aree intorno a Gare du Nord e Gare de l’Est sono note per borseggi, truffe e crimini di strada. L’alto afflusso di passeggeri e turisti rende queste zone particolarmente attraenti per i criminali. Di notte, il rischio di aggressioni e rapine aumenta notevolmente. I visitatori dovrebbero tenere sempre sotto controllo i propri effetti personali ed evitare l’interazione con estranei che offrono “aiuto” o servizi sospetti.
2. Barbès – Château Rouge
Situato nel 18° arrondissement, questo quartiere, noto anche come Goutte d’Or (“Goccia d’Oro”), è un’area vivace e multiculturale con una forte presenza di comunità nordafricane e indiane. Tuttavia, è anche tristemente famoso per mercati illegali, traffico di droga e un alto tasso di criminalità. Durante il giorno, le strade sono affollate, ma di sera l’area diventa meno sicura. Le donne che viaggiano da sole dovrebbero evitare questo quartiere di notte.
3. 19° arrondissement (Stalingrad e Jaurès)
Il 19° arrondissement è da tempo associato a problemi di criminalità e insicurezza. Le zone intorno alle stazioni della metropolitana Stalingrad e Jaurès sono particolarmente problematiche, con traffico di droga, furti e aggressioni frequenti. La sera, queste aree diventano punti di ritrovo per senzatetto, tossicodipendenti e gruppi di malintenzionati, rendendo l’atmosfera pericolosa. I turisti dovrebbero evitare questa zona dopo il tramonto.
4. 20° arrondissement (Belleville e Ménilmontant)
Belleville e Ménilmontant, situati nel 20° arrondissement, sono noti per un’elevata criminalità di strada, soprattutto borseggi. Questi quartieri ospitano una popolazione eterogenea con forti tensioni sociali, il che porta a furti, rapine e altri crimini di strada. I visitatori, soprattutto nei mercati e nelle strade più trafficate, devono prestare particolare attenzione ai propri oggetti personali ed evitare le zone scarsamente illuminate durante la notte.
5. Saint-Denis
Anche se Saint-Denis non fa parte ufficialmente di Parigi, questa periferia è spesso citata tra le aree più pericolose della capitale. Il quartiere è noto per un elevato tasso di criminalità, attività di gang, traffico di droga e violenze. Alcune strade sono insicure anche di giorno, e la situazione peggiora notevolmente di notte. Se non strettamente necessario, è meglio evitare questa zona.
Consigli di sicurezza per i turisti
Per godersi Parigi in sicurezza, è importante seguire alcune precauzioni fondamentali:
• Tieni sempre sotto controllo i tuoi effetti personali – Porta la borsa davanti a te ed evita di tenere oggetti di valore in tasche facilmente accessibili.
• Evita di passeggiare da solo di notte – Specialmente nei quartieri sopra menzionati.
• Fai attenzione nei luoghi affollati e nei trasporti pubblici – I borseggiatori sono molto attivi in queste zone.
• Ignora gli sconosciuti insistenti – Evita di interagire con chi offre “aiuto” o tenta di distrarti.
• Usa taxi ufficiali o servizi di trasporto affidabili – Soprattutto di sera o di notte.
Nonostante Parigi sia generalmente una città sicura, alcune zone richiedono maggiore prudenza. Seguendo questi semplici consigli, è possibile evitare situazioni spiacevoli e godersi la città senza preoccupazioni.
Le 5 zone più pericolose di Parigi
210