I Migliori Quartieri per Affittare a Genova: Dal Centro Storico a Nervi

by Ryder Vane
4 minutes read

Genova, capitale della regione Liguria in Italia, è una città di contrasti: dal vivace porto storico alle tranquille passeggiate sul mare. Con i suoi quartieri diversificati, offre uno stile di vita e budget adatti a tutti. Ecco una guida ai migliori quartieri di Genova per affittare casa, con approfondimenti sul loro carattere e sui prezzi degli affitti.

Centro Storico

Il cuore di Genova, il Centro Storico, è un labirinto di stretti vicoli (“caruggi”) pieni di edifici storici, botteghe artigiane e tradizionali trattorie. Vivere qui significa adottare uno stile di vita urbano e vivace, vicino a luoghi iconici come la Cattedrale di San Lorenzo e il Palazzo Ducale.

  • Prezzo medio dell’affitto: 11-12 € al metro quadro al mese.
  • Tipologia di immobili: Appartamenti ristrutturati in edifici storici. Per un appartamento di 70 m², il costo mensile varia tra 770 € e 840 €.
  • Ideale per: Giovani professionisti, studenti e appassionati di storia.

Nervi

Situato lungo la costa orientale, Nervi è noto per la sua atmosfera serena, i parchi e la pittoresca Passeggiata Anita Garibaldi. Questo quartiere offre un’atmosfera suburbana con splendide viste sul mare.

  • Prezzo medio dell’affitto: 10-12 € al metro quadro al mese.
  • Tipologia di immobili: Appartamenti moderni e case con vista mare. Un appartamento di 60 m² può costare tra 600 € e 720 € al mese.
  • Ideale per: Famiglie, pensionati e chi cerca tranquillità.

Albaro

Uno dei quartieri residenziali più esclusivi di Genova, Albaro combina eleganza e comodità. La sua vicinanza al centro città e alla costa lo rende una scelta privilegiata per i residenti più facoltosi.

  • Prezzo medio dell’affitto: 12-14 € al metro quadro al mese.
  • Tipologia di immobili: Ville di lusso e appartamenti spaziosi. Per un appartamento di 100 m², il costo si aggira tra 1.200 € e 1.400 € al mese.
  • Ideale per: Famiglie e professionisti in cerca di un indirizzo prestigioso.

Boccadasse

Ex borgo di pescatori, Boccadasse affascina con le sue case colorate, strade acciottolate e la spiaggia pittoresca. È una destinazione amata sia dai locali che dai turisti.

  • Prezzo medio dell’affitto: 13-15 € al metro quadro al mese.
  • Tipologia di immobili: Piccoli appartamenti affascinanti. Un appartamento di 50 m² può costare tra 650 € e 750 € al mese.
  • Ideale per: Artisti, coppie e chi ama uno stile di vita costiero.

Castelletto

Situato in alto sopra la città, Castelletto offre una vista mozzafiato su Genova e sul Mar Ligure. È un quartiere residenziale tranquillo, con un mix di fascino storico e comfort moderni.

  • Prezzo medio dell’affitto: 10-12 € al metro quadro al mese.
  • Tipologia di immobili: Appartamenti con terrazze o balconi. Un appartamento di 70 m² può costare tra 700 € e 840 € al mese.
  • Ideale per: Famiglie e professionisti in cerca di un quartiere tranquillo con una splendida vista.

Sampierdarena

Ex hub industriale, Sampierdarena ha subito una significativa riqualificazione. Ora offre soluzioni abitative economiche e un facile accesso al porto e al centro città.

  • Prezzo medio dell’affitto: 8-9 € al metro quadro al mese.
  • Tipologia di immobili: Appartamenti funzionali in edifici moderni. Un appartamento di 75 m² può costare tra 600 € e 675 € al mese.
  • Ideale per: Inquilini attenti al budget e lavoratori dell’area portuale.

Bolzaneto e Pontedecimo

Situati nella periferia nord, questi quartieri offrono uno stile di vita più suburbano con un facile accesso alla natura. Sono tra le zone più economiche di Genova.

  • Prezzo medio dell’affitto: 6-7 € al metro quadro al mese.
  • Tipologia di immobili: Appartamenti semplici e case familiari. Un appartamento di 90 m² può costare tra 540 € e 630 € al mese.
  • Ideale per: Famiglie e chi cerca soluzioni economiche.

Consigli per Affittare a Genova

  1. Controlla gli annunci locali: Siti come Immobiliare.it e Casa.it offrono annunci dettagliati per Genova.
  2. Considera i trasporti: La topografia ripida di Genova rende essenziale la vicinanza ai mezzi pubblici.
  3. Negozia l’affitto: Gli affittuari a lungo termine possono avere margine per trattare, specialmente nelle zone meno centrali.

I diversi quartieri di Genova assicurano che ci sia qualcosa per tutti. Che tu preferisca il fascino storico del Centro Storico, la tranquillità costiera di Nervi o il prestigio di Albaro, la città offre una vasta gamma di opzioni per chi cerca casa in affitto.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy