Roma è una delle città più attraenti al mondo, che combina una ricca storia, una cultura unica e una varietà di immobili di lusso. Gli appartamenti più costosi si trovano in quartieri prestigiosi, ognuno con un’atmosfera e vantaggi unici. Esploriamo più da vicino questi quartieri e le loro peculiarità.
Centro storico: Piazza di Spagna e Piazza Navona
Nel cuore di Roma, vicino a punti di riferimento iconici come Piazza di Spagna e Piazza Navona, si trovano gli appartamenti più costosi della città. Questo quartiere è rinomato per i suoi edifici rinascimentali e barocchi, dove gli appartamenti moderni combinano il fascino storico con il comfort contemporaneo.
Il prezzo al metro quadro in questo quartiere varia da 15.000 € a 25.000 € o più. Particolarmente ricercati sono gli attici con terrazze che offrono viste mozzafiato su monumenti come il Pantheon e la Basilica di San Pietro. Questi immobili sono molto richiesti da investitori internazionali che apprezzano non solo la posizione prestigiosa ma anche l’opportunità di immergersi nell’atmosfera storica della città.
Trastevere: Autenticità e fascino
Trastevere è un quartiere che incarna perfettamente l’atmosfera della vecchia Roma. Strade strette acciottolate, piazze affascinanti e caffè italiani tradizionali rendono questo quartiere particolarmente attraente. È una scelta popolare per persone creative e amanti dell’architettura unica.
Gli immobili di lusso a Trastevere costano tra 10.000 € e 18.000 € al metro quadro. Gli edifici storici restaurati con vista sul Tevere o sugli spazi verdi del quartiere sono particolarmente ricercati. Queste abitazioni sono spesso scelte da chi vuole vivere lo spirito autentico di Roma.
Prati: Stile e prestigio
Prati è un elegante quartiere situato vicino al Vaticano. Appartamenti spaziosi con soffitti alti, pavimenti in marmo e grandi finestre sono comuni qui. Il quartiere è noto per la sua tranquillità, rendendolo ideale per le famiglie.
Il costo medio degli immobili a Prati varia tra 8.000 € e 15.000 € al metro quadro. Particolarmente richiesti sono gli appartamenti con balconi o terrazze che offrono viste sulla Basilica di San Pietro o sul Tevere. Grazie alla sua eccellente infrastruttura e alla posizione prestigiosa, Prati rimane uno dei quartieri più desiderati della città.
Aventino: Un’oasi di tranquillità
L’Aventino è un quartiere tranquillo e verdeggiante, apprezzato per il suo isolamento e la vicinanza al centro storico. Qui si trovano ville di lusso e appartamenti esclusivi con interni moderni.
I prezzi degli immobili all’Aventino si collocano tra 9.000 € e 16.000 € al metro quadro. Gli appartamenti con giardini privati o piscine sono particolarmente richiesti, rendendo questo quartiere una scelta ideale per chi cerca comfort e privacy.
Campo de’ Fiori: Vita vibrante nel centro
Campo de’ Fiori è un quartiere noto per la sua atmosfera vivace e la sua ricca storia. Offre edifici con un’architettura unica, molti dei quali sono stati trasformati in appartamenti di lusso. La Via Giulia, che attraversa il quartiere, aggiunge ancora più prestigio a questa zona.
I prezzi degli immobili in questo quartiere possono raggiungere i 20.000 € al metro quadro. Particolarmente ricercati sono gli appartamenti con vista sulla piazza o sulle strade storiche circostanti. Campo de’ Fiori è perfetto per chi vuole essere al centro dell’azione e allo stesso tempo godere di comfort e lusso.
Parioli e Salento: Stile moderno
Parioli e Salento sono quartieri moderni che offrono comodità e immobili di lusso. Qui si trovano appartamenti spaziosi con design contemporaneo, attici con piscine e complessi residenziali altamente sicuri.
I prezzi degli immobili in questi quartieri variano tra 7.000 € e 12.000 € al metro quadro. Queste zone sono una scelta eccellente per chi cerca uno stile di vita confortevole e moderno, lontano dal trambusto del centro storico e comunque vicino alle principali attrazioni di Roma.
Gianicolo: Panorami mozzafiato
Il Gianicolo è rinomato per le sue viste panoramiche su Roma. Questo quartiere combina calma, sicurezza e vicinanza al centro città. Qui si trovano sia ville storiche che appartamenti moderni con design curato.
I prezzi degli immobili sul Gianicolo variano tra 9.000 € e 18.000 € al metro quadro. Particolarmente popolari sono gli appartamenti con terrazze che offrono viste su cupole e rovine antiche. Questo quartiere è particolarmente apprezzato da chi privilegia l’isolamento e la bellezza della natura circostante.
EUR: Uno stile di vita business
L’EUR è un quartiere moderno di Roma che è diventato un centro di attività commerciali. Offre complessi residenziali innovativi con appartamenti spaziosi, servizi moderni e alti standard di efficienza energetica.
Gli immobili di lusso all’EUR costano tra 6.000 € e 10.000 € al metro quadro. Questo quartiere è ideale per chi apprezza uno stile di vita contemporaneo, comodità e vicinanza ai centri d’affari.
Conclusione
Roma offre una vasta gamma di opzioni immobiliari di lusso per gli acquirenti più esigenti. Dagli appartamenti storici con vista su monumenti iconici agli attici moderni con design studiato, ognuno può trovare qualcosa di speciale qui. Indipendentemente dal quartiere scelto, investire in immobili a Roma è sempre un investimento in prestigio, comfort e uno stile di vita unico.
Gli appartamenti più costosi a Roma, panoramica per zona
239