La Grecia sulla strada della ripresa economica: impatto sul mercato immobiliare nel 2024

by Victoria Garcia
3 minutes read
Real Estate Price Trends in Greece: A Comprehensive Overview for 2024

La Grecia sta uscendo da un decennio di instabilità economica, mostrando una crescita costante. Nel 2024, questi cambiamenti si riflettono sul mercato immobiliare, che diventa un indicatore chiave del miglioramento della situazione economica del paese. Analizziamo come ciò influenzi i diversi settori: residenziale, commerciale e turistico.
Ripresa economica e attivazione del mercato
La crescita del PIL, la riduzione della disoccupazione e l’afflusso di investimenti favoriscono lo sviluppo del mercato immobiliare. La Grecia attrae sia acquirenti locali che investitori stranieri in cerca di reddito e prospettive a lungo termine.
I principali fattori di crescita includono:
1. Progetti infrastrutturali: L’espansione della rete stradale, la modernizzazione degli aeroporti e lo sviluppo urbano aumentano l’attrattiva degli immobili.
2. Investimenti stranieri: Il programma della “golden visa” continua ad attirare investitori dall’UE, dall’Asia e dal Medio Oriente.
3. Il turismo come catalizzatore: L’aumento del flusso turistico stimola la domanda di immobili in affitto e di villeggiatura.
Immobiliare residenziale: domanda e accessibilità
I prezzi degli immobili residenziali sono in aumento nel 2024, soprattutto ad Atene e Salonicco. Questa tendenza è guidata dalla ripresa economica e dal crescente interesse degli acquirenti internazionali.
Principali tendenze:
Aumento dei prezzi: Gli immobili diventano più costosi a causa dell’elevata domanda e dei nuovi progetti.
Stimolazione del mercato: La ristrutturazione di edifici vecchi e la costruzione di complessi residenziali moderni.
Investimenti stranieri: Gli immobili sono considerati un mezzo di investimento e un’opportunità per ottenere la residenza.
Tuttavia, l’aumento dei prezzi rende gli immobili meno accessibili alla popolazione locale, in particolare ai giovani e alle fasce a basso reddito. Le autorità stanno sviluppando programmi di sostegno per affrontare questo problema.
Immobiliare commerciale: crescita sostenibile
Gli immobili commerciali, inclusi uffici e spazi retail, si stanno sviluppando attivamente grazie alla ripresa dell’imprenditorialità. I centri delle città rimangono le aree preferite per le imprese.
L’attenzione è rivolta a:
Edifici energeticamente efficienti: I progetti moderni rispettano sempre più gli standard ambientali.
Crescita delle PMI: La domanda di uffici e negozi cresce con l’aumento dell’attività economica.
Questi immobili sono richiesti sia dagli imprenditori greci che dalle aziende internazionali che espandono la loro presenza nel paese.
Immobiliare turistico: al centro dell’attenzione degli investitori
La Grecia mantiene il suo status di una delle principali destinazioni turistiche in Europa, sostenendo la forte domanda di immobili destinati al turismo.
Tendenze principali:
Affitti a breve termine: Appartamenti e ville in regioni popolari come Creta e Santorini restano molto richiesti.
Nuovi resort: Lo sviluppo di infrastrutture turistiche attira grandi sviluppatori.
Alti rendimenti: Gli investimenti in immobili turistici offrono redditi stabili.
Questo settore rappresenta una fonte significativa di entrate per i proprietari e le aziende immobiliari.
Sfide e prospettive
Nonostante le tendenze positive, il mercato immobiliare affronta diverse sfide:
1. Aumento dei costi di costruzione: L’aumento dei prezzi dei materiali e dell’energia rallenta la realizzazione dei progetti.
2. Burocrazia: Processi complessi per ottenere permessi e completare transazioni rimangono un ostacolo importante.
3. Disuguaglianze nell’accesso agli immobili: L’aumento dei prezzi richiede misure governative a sostegno delle fasce più vulnerabili.
A lungo termine, il mercato immobiliare greco mantiene un forte potenziale di crescita, supportato da una ripresa economica stabile e dall’interesse degli investitori internazionali.
Conclusione
Nel 2024, il mercato immobiliare diventa un indicatore chiave della ripresa economica della Grecia. I settori residenziale, commerciale e turistico mostrano una dinamica positiva, rafforzando la posizione del paese sulla scena internazionale. Per uno sviluppo sostenibile, è essenziale affrontare le sfide esistenti e mantenere un equilibrio tra investimenti e accessibilità. Ciò consentirà alla Grecia di consolidare i progressi economici e di costruire una base solida per i successi futuri.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy