Maslow investe 590 milioni di euro nell’espansione degli alloggi per studenti nel Regno Unito

by Victoria Garcia
4 minutes read
Maslow Invests €590M in UK Student Housing

Maslow Capital, una società britannica specializzata nel finanziamento di progetti immobiliari, ha annunciato un importante investimento da 590 milioni di euro (circa 500 milioni di sterline) per potenziare il settore degli alloggi per studenti nel Regno Unito. Questo intervento riflette il crescente interesse degli investitori istituzionali verso un comparto che offre domanda stabile, rendimenti affidabili e una rilevanza sociale crescente in un contesto di crisi abitativa studentesca.

Nuovo slancio per il settore PBSA

Il mercato delle “Purpose-Built Student Accommodations” (PBSA), ovvero delle residenze costruite appositamente per studenti, è uno dei segmenti più dinamici dell’immobiliare britannico. Secondo le stime degli analisti, entro il 2026 la domanda potrebbe crescere del 20–25%, trainata dall’aumento degli studenti internazionali e dalla scarsità di soluzioni abitative adeguate.

Maslow Capital, storicamente attiva nel finanziamento di progetti residenziali e commerciali, sta ora concentrando i propri sforzi sul comparto universitario. I fondi verranno impiegati sia per la costruzione di nuovi complessi residenziali, sia per la riqualificazione di strutture esistenti.

Strategia e localizzazione degli investimenti

I finanziamenti saranno distribuiti in città universitarie strategiche come Manchester, Birmingham, Leeds, Bristol e Glasgow — aree in cui la domanda di alloggi supera di gran lunga l’offerta. Molte università stanno affrontando difficoltà nel garantire soluzioni abitative ai propri studenti, soprattutto internazionali.

Una parte importante dei fondi sarà destinata a progetti sostenibili in linea con i criteri ESG. Efficienza energetica, costruzione ecologica e conformità ambientale sono priorità centrali per Maslow, che mira a rendere i propri asset sempre più competitivi nel lungo periodo.

Gli studenti come inquilini affidabili

L’investimento di Maslow riflette una tendenza di mercato consolidata: gli studenti, in particolare quelli stranieri, rappresentano una base locativa stabile. Secondo Knight Frank, il tasso medio di occupazione delle residenze studentesche nel Regno Unito supera il 95%, e negli ultimi dodici mesi i canoni di affitto sono aumentati del 7–9%.

La costante presenza di studenti provenienti da Asia, Medio Oriente ed Europa continentale garantisce solidità e continuità al settore. Inoltre, l’ascesa dei corsi post-laurea e dei master assicura una domanda distribuita su tutto l’anno accademico.

Aumento del valore e attrattività per gli investitori

Il valore degli immobili PBSA nel Regno Unito è aumentato di quasi il 30% dal 2018. Anche durante la pandemia, il settore ha mostrato una notevole resilienza, confermandosi una delle nicchie più sicure.

Secondo JLL, nel 2024 gli investimenti complessivi in alloggi per studenti hanno superato le 7,5 miliardi di sterline, segnando un record quinquennale. L’intervento di Maslow conferma la rilevanza strategica del comparto e il suo potenziale di crescita futura.

Impatto locale e criticità

I progetti per alloggi studenteschi generano effetti economici positivi anche a livello locale: creano posti di lavoro, stimolano l’economia dei servizi e contribuiscono al miglioramento delle infrastrutture urbane. Tuttavia, in alcune città emerge la preoccupazione che la diffusione del PBSA possa ridurre la disponibilità di alloggi per i residenti.

Le amministrazioni locali di Bristol e Leeds stanno valutando regolamenti più rigidi per garantire un equilibrio tra le esigenze della popolazione studentesca e quelle della cittadinanza permanente.

ESG e sostenibilità al centro

Maslow Capital ha dichiarato di voler integrare pratiche ESG in tutti i progetti finanziati. Le nuove residenze includeranno pannelli solari, sistemi di raccolta dell’acqua piovana, isolamento termico avanzato e spazi comuni come coworking, aree studio e parcheggi per biciclette.

L’approccio sostenibile non è solo una risposta alle richieste normative, ma una strategia per garantire valore durevole nel tempo. In un mercato sempre più regolamentato, la sostenibilità diventa un vero e proprio vantaggio competitivo.

Mercato competitivo, ma ricco di opportunità

Maslow entra in un settore altamente competitivo. Tra gli operatori principali figurano Unite Students, GSA, Brookfield, Greystar e diversi fondi pensione e sovrani. Tuttavia, l’azienda si distingue per la flessibilità delle sue strutture finanziarie e per la capacità di collaborare con sviluppatori di varie dimensioni.

Le sue soluzioni includono prestiti bridge-to-completion, finanziamenti a lungo termine e strumenti adattabili a ogni fase del progetto.

Prospettive 2025–2026

Entro il 2026, si prevede che gli investimenti annuali in alloggi per studenti nel Regno Unito supereranno i 10 miliardi di euro. I principali fattori di crescita includono:

  • Aumento costante degli studenti internazionali
  • Insufficienza di alloggi gestiti dalle università
  • Crescente richiesta di comfort e qualità abitativa
  • Diffusione degli standard ESG nel settore immobiliare

Maslow Capital intende continuare ad ampliare la propria offerta finanziaria per attrarre e supportare un’ampia gamma di progetti e sviluppatori.

Conclusione: crescita e capitale convergono

L’investimento da 590 milioni di euro di Maslow rappresenta un forte segnale di fiducia verso il settore degli alloggi per studenti nel Regno Unito. In un mercato residenziale sempre più complesso, il PBSA si conferma una nicchia in crescita, redditizia e allineata agli obiettivi sociali ed educativi.

Maslow non solo rafforza la propria posizione nel mercato britannico, ma contribuisce attivamente allo sviluppo di infrastrutture fondamentali per la formazione e il futuro delle nuove generazioni.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy