Con la rapida espansione del settore immobiliare in Africa, la National Association of Realtors (NAR Global) sta intensificando gli sforzi per migliorare gli standard professionali, promuovere la digitalizzazione e rafforzare la qualità del servizio clienti. Attraverso programmi di certificazione e partnership con agenzie in paesi come Nigeria, Kenya, Ghana, Sudafrica e Uganda, la NAR sta contribuendo a modellare un mercato immobiliare africano più trasparente e connesso a livello globale.
Espansione dei programmi NAR in Africa
Nel giugno 2025, durante un summit a Lagos (Nigeria), il presidente eletto della NAR, Kevin Brown, insieme ai vertici di NAR Global, ha evidenziato il potenziale per aumentare la trasparenza nelle transazioni, promuovere l’adozione della PropTech e rafforzare la fiducia nei mercati immobiliari africani. Una delle iniziative principali è l’espansione del programma Certified International Property Specialist (CIPS), che comprende cinque moduli dedicati ai mercati immobiliari globali, inclusa l’Africa, con focus su quadri giuridici, norme culturali e pratiche commerciali internazionali.
Collaborazioni con associazioni africane
NAR Global ha stretto collaborazioni bilaterali con organizzazioni locali come l’Association of Estate Agents of Nigeria (AEAN), la Ghana Real Estate Professionals Association (GREPA), i Real Estate Business Owners of South Africa (REBOSA) e l’Association of Real Estate Agents Uganda (AREA-U). In Nigeria, il programma mira a rafforzare la trasparenza e rendere il settore residenziale più attrattivo per gli investitori internazionali.
Trasformazione digitale nel settore
Le iniziative NAR promuovono l’utilizzo della PropTech, tra cui visite virtuali agli immobili, strumenti di valutazione basati sull’intelligenza artificiale, piattaforme mobili per annunci e transazioni, e registri fondiari digitali supportati da blockchain. Agenti immobiliari e professionisti legali vengono formati sulle competenze digitali per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Vantaggi della certificazione CIPS
- Formazione avanzata: gli agenti certificati CIPS accedono a strumenti di marketing internazionali, reti globali e buone pratiche
- Fiducia dei clienti: la formazione etica standardizzata migliora la qualità del servizio e la reputazione professionale
- Credibilità per gli investitori: gli investitori internazionali preferiscono lavorare con professionisti certificati
- Rafforzamento locale: la NAR supporta lo sviluppo di infrastrutture legali moderne, contratti digitali, codici etici e protezione dei consumatori
Sfide attuali del mercato
Nonostante i progressi, permangono alcune difficoltà:
- Infrastrutture obsolete, in particolare per quanto riguarda i registri fondiari
- Scarsa protezione del consumatore nelle transazioni online
- Tassi ipotecari elevati (fino al 27–30 %) che ostacolano l’accesso alla proprietà
- Mancanza di quadri giuridici digitali standardizzati e accettazione della firma elettronica
La NAR sta collaborando con le autorità regolatorie per superare questi ostacoli.
Scambi di conoscenze e conferenze
La NAR promuove la partecipazione a eventi come l’Africa Real Estate Conference & Expo (ARCE) e il FIABCI Regional Summit a Lagos. La sua presenza alla FIABCI – il primo evento di questo tipo ospitato in Africa – sottolinea l’importanza del dialogo regionale e internazionale.
Benefici strategici per l’Africa
- Maggiore trasparenza e fiducia nelle transazioni immobiliari
- Incremento degli investimenti esteri nel settore residenziale e commerciale
- Adozione accelerata della PropTech e dei registri fondiari su blockchain
- Formazione di una forza lavoro qualificata secondo gli standard internazionali
- Rafforzamento delle istituzioni civili e tutela dei diritti dei consumatori
Prospettive fino al 2028
Secondo Knight Frank, il mercato immobiliare africano è destinato a crescere del 5,9 % all’anno tra il 2023 e il 2028. Grazie al coinvolgimento della NAR, questa crescita potrebbe essere ancora più marcata attraverso l’integrazione di formazione, digitalizzazione e strategie d’investimento internazionale.
Conclusione
La strategia della NAR Global – fondata su certificazioni, digitalizzazione e collaborazione internazionale – non si limita a elevare gli standard professionali, ma sta trasformando il panorama immobiliare africano. Grazie a partnership strategiche, programmi formativi come il CIPS, adozione della PropTech e reti internazionali, il continente sta gettando le basi per un ecosistema immobiliare trasparente, tecnologicamente avanzato, etico e sempre più attrattivo per i capitali globali.