DeGeneres e de Rossi: quando l’amore per l’architettura diventa un business

by Luisa Newfield
4 minutes read
Ellen and Portia: Architecture as Their Most Profitable Role

Ellen DeGeneres e Portia de Rossi hanno trasformato la loro passione per l’architettura in una delle attività più redditizie di Hollywood. Negli ultimi due decenni hanno costruito silenziosamente un impero immobiliare, acquistando, ristrutturando e rivendendo case di lusso. Secondo il Wall Street Journal, le loro operazioni hanno generato circa 190 milioni di dollari (≈175 milioni di €) di profitti lordi con almeno 34 transazioni, per lo più negli esclusivi quartieri della California e, più recentemente, nella campagna inglese.

Dallo show televisivo alla scena immobiliare

Se DeGeneres è diventata un nome familiare come comica e conduttrice televisiva, la sua vera ossessione è sempre stata l’architettura. Ha ammesso una volta:

« Sono così appassionata di architettura e arredamento. » — Ellen DeGeneres

Questa passione spiega i continui traslochi della coppia. Per loro, ogni acquisto è meno una residenza e più un progetto: valorizzarlo, metterlo in scena e rivenderlo come un prodotto di lifestyle completo.

La formula vincente

Il loro modello si fonda su tre pilastri: acquistare case architettonicamente distintive, apportare ristrutturazioni ponderate ma non eccessive e rivenderle completamente arredate. Questa formula “chiavi in mano” consente agli acquirenti di entrare direttamente in una visione curata. Come ha osservato una nota agente immobiliare di Los Angeles:

« Una casa di Ellen ha un peso. Gli acquirenti sanno di entrare in un prodotto elegante e di qualità. » — Rayni Williams, agente di lusso

Operazioni di rilievo in California

Il loro curriculum è notevole. Nel 2024 hanno venduto una tenuta a Santa Barbara per 96 milioni di dollari (≈88 milioni di €), acquistata per circa 70 milioni di dollari (≈64 milioni di €). A Montecito hanno completato più rivendite tra il 2020 e il 2024, alcune in meno di un anno, ciascuna con guadagni di diversi milioni di euro.

Tra le prime imprese figurano Beverly Hills e Hollywood Hills, dove hanno restaurato una casa modernista progettata da Robert Skinner e rivenduta con un sovrapprezzo. Ogni operazione ha rafforzato la loro reputazione di “collezioniste architettoniche”.

L’espansione oltre l’Atlantico

Nel 2024 DeGeneres e de Rossi hanno esteso la loro strategia alla campagna britannica. Hanno acquistato Kitesbridge Farm nei Cotswolds per circa 15 milioni £ (≈17,7 milioni di €) e avviato una ristrutturazione ambiziosa con una squadra di 70 operai.

In soli 4,5 mesi, la proprietà di 1.540 m² è stata trasformata, comprendendo una residenza principale, una guest house, una Party Barn con pub e un complesso con piscina. Nel luglio 2025 è stata messa in vendita per 22,5 milioni £ (≈26,6 milioni di €).

DeGeneres stessa ha definito il “house flipping” la sua personale forma di viaggio:

« Questa è la mia versione del viaggio… ristrutturare case mi permette di cambiare scenario restando nella stessa zona. » — Ellen DeGeneres

Perché funziona nel mercato del lusso

Gli acquirenti di fascia alta spesso danno valore al gusto e al tempo tanto quanto alle dimensioni. Molti fanno parte dell’élite globale e cercano un rifugio pronto all’uso piuttosto che un progetto di anni. DeGeneres e de Rossi eliminano i disagi offrendo una casa completamente arredata e con giardini curati.

Un agente immobiliare che ha lavorato alla loro tenuta britannica ha descritto il risultato come:

« Un restauro di rara maestria e portata. » — Agente immobiliare britannico

I veri profitti

Se i titoli mettono in risalto i ritorni lordi, gli addetti ai lavori sottolineano che il quadro netto è diverso. Il loro business manager, Harley Neuman, evidenzia i costi ingenti:

« L’utile netto è inferiore, perché bisogna pagare un esercito di designer, paesaggisti e arredatori. » — Harley Neuman, business manager

Il solo arredamento può costare milioni, specialmente quando intere proprietà vengono vendute con interni firmati da designer. Tasse, commissioni e spese di transazione riducono ulteriormente i margini. Eppure, anche dopo le spese, la coppia ha costruito un track record costante in mercati soggetti a volatilità.

Operazioni principali in sintesi

Località Anno Acquisto Vendita Risultato
Tenuta di Santa Barbara 2024 ~70 M$ (≈64 M€) 96 M$ (≈88 M€) +26 M$ (≈24 M€)
Kitesbridge Farm, Cotswolds (UK) 2024–2025 15 M£ (≈17,7 M€) 22,5 M£ (≈26,6 M€) +7,5 M£ (≈8,9 M€)
Montecito (operazioni multiple) 2020–2024 vari rivendite multimilionarie flip veloci, talvolta <1 anno
Beverly Hills, casa modernista Skinner precedente non divulgato rivenduta con sovrapprezzo reputazione rafforzata come “collezioniste”

E ora?

Sebbene DeGeneres abbia accennato a possibili nuovi progetti mediatici, lei e de Rossi non mostrano alcuna intenzione di abbandonare l’immobiliare. Le loro operazioni in California e nel Regno Unito dimostrano un modello di business perfettamente calibrato: trasformare le case in beni culturali e finanziari da collezione.

Quella che era iniziata come una passione personale è diventata un’attività redditizia, dimostrando che per DeGeneres e de Rossi l’architettura è tanto profittevole quanto personale.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy