UBS amplia il portafoglio immobiliare con abitazioni nel Regno Unito e supermercati in Europa

by Victoria Garcia
4 minutes read
UBS Expands in UK Housing and European Supermarkets

UBS Asset Management rafforza nel 2025 la propria strategia immobiliare europea con acquisizioni in due delle categorie più difensive: abitazioni in affitto nelle città del nord del Regno Unito e supermercati in Germania e nei Paesi nordici. Secondo Citywire, la divisione alternative di UBS punta su questi asset “di uso quotidiano” per garantire flussi di cassa prevedibili in un periodo in cui i rendimenti sono guidati più dal reddito che dall’apprezzamento del capitale.

Una svolta difensiva nel 2025

Le istituzioni globali si stanno orientando verso settori immobiliari legati ai bisogni essenziali, allontanandosi da comparti più ciclici. Nel Global Real Estate Outlook (maggio 2025), UBS sottolinea che i rendimenti di quest’anno proverranno principalmente dai canoni di locazione, mentre i valori capitali si stabilizzeranno dopo la correzione del 2023–2024. Il residenziale viene identificato come il segmento più difensivo e resiliente a livello mondiale.

La strategia si basa su due assi: sviluppare una piattaforma professionale di housing in affitto nelle regioni del Regno Unito con forte domanda e prezzi accessibili, e abbinarla al commercio alimentare in Europa, dove le abitudini di consumo continuano a favorire i negozi fisici e i contratti di lungo termine.

Abitazioni in affitto nel Regno Unito: occupazione su larga scala

Le città del nord del Regno Unito sono diventate poli di attrazione per gli investitori istituzionali. Rispetto a Londra, offrono costi di ingresso più accessibili e un ampio bacino di inquilini, dagli studenti ai giovani professionisti fino ai lavoratori essenziali. UBS acquista intere strade residenziali, il che consente di standardizzare la manutenzione, applicare una gestione professionale e ottenere economie di scala. Questo riduce il turnover degli inquilini e stabilizza il reddito operativo netto — un fattore cruciale in un anno in cui le valutazioni sono ferme piuttosto che in crescita rapida.

La logica è evidente: privilegiare entrate locative costanti rispetto a guadagni speculativi sul prezzo, in linea con la visione di UBS che le operazioni disciplinate contano più delle oscillazioni di mercato a breve termine.

Supermercati in Germania e nei Paesi nordici: resilienza del retail alimentare

I supermercati sono da tempo considerati una classe di attivi difensiva. In Germania e nei Paesi nordici, i punti vendita fisici restano il canale principale per la spesa alimentare nonostante la crescita dell’e-commerce. I report di settore confermano che la penetrazione online nel grocery rimane relativamente bassa, rafforzando la centralità dei negozi.

Questi immobili sono di norma legati a contratti di lungo termine con operatori consolidati, garantendo alti livelli di occupazione e flussi di canoni stabili. I dati recenti mostrano un rinnovato interesse degli investitori nei parchi retail alimentari, con rendimenti stabilizzati e domanda costante. Per UBS, l’inclusione dei supermercati diversifica i redditi e li radica nel consumo quotidiano.

Coerenza con la strategia UBS

UBS prevede che nel 2025 i rendimenti immobiliari saranno trainati dal reddito, con valori capitali in fase di consolidamento dopo un processo di assestamento. L’attenzione è rivolta alla qualità degli inquilini, alla solidità dei contratti e a una rigorosa selezione degli investimenti. Residenziale e retail alimentare si inseriscono perfettamente in questo quadro: offrono visibilità sui canoni, protezione dall’inflazione grazie ai contratti indicizzati e minore esposizione a cicli economici.

Al contrario, uffici e retail discrezionale rimangono più volatili, con dinamiche di domanda in trasformazione e incertezze locative. Inquilini residenziali e operatori della grande distribuzione alimentare soddisfano bisogni primari, garantendo una base di reddito più solida.

Cosa monitorare per gli investitori

Gli investitori devono prestare attenzione alle clausole contrattuali e alla solidità degli inquilini. Nel retail alimentare, la salute finanziaria degli operatori e la qualità del bacino d’utenza determinano la durata dei canoni. Nel residenziale, la gestione professionale e la pianificazione delle spese di manutenzione sono fondamentali per mantenere l’occupazione e la prevedibilità dei costi. In entrambi i casi, un indebitamento prudente e rifinanziamenti scaglionati riducono il rischio legato ai tassi d’interesse.

Riepilogo delle operazioni

Classe di attivi Geografia Motivazione
Strade residenziali Nord del Regno Unito Piattaforma istituzionale di affitto; occupazione stabile; economie di scala
Supermercati Germania, Nordics Retail di prima necessità; contratti lunghi con operatori consolidati
Posizionamento Paneuropeo Strategia orientata al reddito, coerente con l’outlook UBS 2025

Conclusione

Combinando abitazioni in affitto nel nord del Regno Unito con supermercati in Germania e nei Paesi nordici, UBS Asset Management punta su asset legati all’uso quotidiano. Questa combinazione è progettata per garantire redditi locativi resilienti e protetti dall’inflazione mentre i valori capitali si stabilizzano — esattamente l’equilibrio promosso dalla strategia UBS per il 2025.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy