Fondul Proprietatea Prepara una Nuova Strategia e una Partnership

by Victoria Garcia
4 minutes read
Fondul Proprietatea New Strategy and Partnership

Nel 2025, il principale fondo di investimento rumeno Fondul Proprietatea (FP) sta affrontando una delle trasformazioni più importanti nei suoi vent’anni di storia. Dopo anni di vendite graduali di asset e distribuzioni regolari di dividendi, il fondo si prepara a passare a un modello orientato alla crescita, capace di ridefinire il suo ruolo a lungo termine nell’economia rumena. Il passo decisivo sarà il voto degli azionisti del 29 settembre 2025, che prevede il trasferimento della gestione a un consorzio formato da IRE AIFM HUB (Lussemburgo) e Impetum Management (ROCA FP, Romania).

Perché è Necessario un Cambiamento

Per gran parte dell’ultimo decennio, la strategia di FP si è basata sulla dismissione di asset e sulla distribuzione di alti dividendi. Inizialmente questo approccio è stato molto efficace. Nel 2020 il fondo ha distribuito oltre 1,2 miliardi RON (240 milioni €) in dividendi, grazie a robuste vendite e solidi flussi di cassa. Tuttavia, entro il 2024 la distribuzione è scesa a soli 145 milioni RON (29 milioni €). Anche le distribuzioni totali agli azionisti sono calate drasticamente, passando da 1,1 miliardi RON (220 milioni €) nel 2021 a 212 milioni RON (42 milioni €) nel 2024.

Per il 2025, i pagamenti attesi agli azionisti sono stimati tra 200–250 milioni RON (40–50 milioni €), un livello molto inferiore rispetto agli anni precedenti. Questa tendenza evidenzia i limiti di un modello basato sulla liquidazione e la necessità di una nuova strategia. Senza cambiamento, gli analisti avvertono che lo sconto persistente sul valore netto patrimoniale (NAV), attualmente vicino al 40 %, potrebbe mantenersi, scoraggiando l’interesse degli investitori e limitando il potenziale di crescita.

La Strategia Proposta

Il piano futuro, presentato da IRE AIFM HUB e Impetum, mira a riposizionare FP come motore di investimento e non più come fondo in contrazione. La nuova strategia si fonda su due pilastri principali:

  • Investimenti diretti: target di aziende rumene e regionali nei settori della tecnologia, sanità, energie rinnovabili e manifattura. Sostenendo industrie in forte crescita, FP punta a generare valore di lungo periodo.
  • Componente fund-of-funds: fornitura di capitale a gestori nazionali di private equity e venture capital, promuovendo l’innovazione e rafforzando l’ecosistema dei mercati dei capitali rumeni.

Questo approccio rappresenterebbe un cambiamento significativo rispetto alla liquidazione di asset, allineando FP agli obiettivi di sviluppo economico nazionale e alle esigenze di un ambiente d’investimento modernizzato.

Posizione Attuale di Fondul Proprietatea

A metà 2025, i dati del fondo riflettono sia le sfide sia le opportunità:

  • Prezzo azionario (BVB, agosto 2025): ~0,4225 RON (0,085 €)
  • NAV per azione (31 luglio 2025): 0,7039 RON (0,14 €)
  • Sconto sul NAV: ~40 %
  • Capitalizzazione di mercato: ~1,25 miliardi RON (250 milioni €)

Il portafoglio rimane concentrato su asset strategici nazionali. Le principali partecipazioni includono:

  • CN Aeroporturi București — ~49 %
  • Porto di Costanza — ~16–17 %
  • Salrom — ~12–14 %
  • ALRO — ~5–6 %
  • Zirom — ~1 %

Oltre l’80 % del portafoglio è investito in società non quotate, con quasi il 70 % legato alle infrastrutture. Ciò rende FP non solo un attore finanziario, ma anche un partner chiave nello sviluppo infrastrutturale della Romania.

Dividendi e Impegni verso gli Azionisti

Nonostante la preparazione a un cambio strategico, FP ha continuato a rispettare i propri impegni verso gli investitori. All’Assemblea generale degli azionisti di aprile 2025, il fondo ha approvato la distribuzione dell’utile netto 2024, compreso un dividendo lordo di 0,0409 RON (0,0082 €) per azione. I pagamenti sono iniziati il 19 giugno 2025, a conferma dell’attenzione del fondo per la trasparenza e la fiducia degli azionisti durante la transizione.

Prospettive

Il voto degli azionisti di settembre 2025 sarà determinante. Se verranno approvati il trasferimento della gestione e la nuova strategia, Fondul Proprietatea abbandonerà un modello caratterizzato da distribuzioni decrescenti e dismissioni di asset. Al contrario, adotterà una prospettiva orientata alla crescita, alla diversificazione e alla creazione di valore a lungo termine.

La nuova direzione potrebbe contribuire a ridurre lo sconto persistente sul NAV, canalizzare capitali verso settori ad alto potenziale e rafforzare i mercati finanziari rumeni. In questo modo FP riaffermerebbe la propria posizione di pilastro dell’economia nazionale — non solo preservando il valore per gli azionisti, ma anche sostenendo lo sviluppo futuro.

Il 2025 rappresenta dunque un punto di svolta. L’esito del prossimo voto determinerà se FP rimarrà legato a un’eredità di liquidazione o se evolverà in un fondo di investimento moderno e orientato alla crescita, capace di plasmare il panorama economico rumeno negli anni a venire.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy