Dal 14 al 16 ottobre 2025, Londra sarà al centro della scena internazionale del retail, del franchising e degli immobili commerciali grazie all’evento GRO Retail Autunno 2025, che si terrà presso il prestigioso centro fieristico Olympia London. La manifestazione riunirà i protagonisti del settore: proprietari di marchi, franchisor, sviluppatori immobiliari e innovatori PropTech provenienti da tutta Europa, Medio Oriente e Asia.
Dimensioni e obiettivi dell’evento
GRO Retail si preannuncia come il più grande forum britannico per il franchising e gli immobili retail degli ultimi anni. Gli organizzatori prevedono oltre 400 espositori e più di 10.000 visitatori professionali.
Oltre a essere una fiera, GRO Retail è una piattaforma di networking strategico che offre:
- Presentazioni di marchi e prodotti
- Conferenze su scenari futuri e strategie
- Tavole rotonde sulla trasformazione del retail e gli investimenti
- Sessioni dedicate a PropTech e sostenibilità ESG
- Centinaia di incontri B2B preprogrammati
L’obiettivo è chiaro: connettere franchisor, retailer, proprietari immobiliari e investitori per costruire insieme il futuro degli spazi commerciali fisici.
Chi partecipa
Tra i partecipanti figurano:
- Marchi internazionali: Zara, Marks & Spencer, Carrefour, JD Sports, Lidl, H&M
- Società immobiliari: British Land, Landsec, Unibail-Rodamco-Westfield
- Reti di franchising: Costa Coffee, Greggs, Anytime Fitness, Subway
- PropTech e startup digitali: Re-Leased, Mallcomm, VTS, Placer.ai
- Fondi di investimento e sviluppatori: LaSalle, Nuveen, Savills IM, Grosvenor
- Studi legali e società di consulenza nel settore B2B
Questa diversità rende GRO Retail una vetrina perfetta per nuovi modelli di locazione, innovazione nel retail e collaborazioni strategiche.
Temi principali e aree di interesse
L’evento sarà suddiviso in diverse zone tematiche con palchi e sezioni specializzate:
Franchising di nuova generazione
Argomenti trattati:
- Formati fast-franchise e micro-investimenti
- Concetto di “franchising in affitto”
- Gestione digitale dei network
- Impatti dell’inflazione su royalty e pacchetti iniziali
- Aspetti legali dell’espansione internazionale
Il futuro degli spazi retail
Temi principali:
- Evoluzione dei centri commerciali in spazi esperienziali
- Pop-up store e modelli omnicanale ibridi
- Trasformazione in dark store e showroom
- Nuovi contratti di locazione: affitti variabili e flessibili
PropTech e digitalizzazione
Sarà possibile scoprire:
- Piattaforme di gestione degli affitti e dei tenant
- Analisi del comportamento dei consumatori in tempo reale
- Automazione contrattuale e intelligenza artificiale
- Integrazione tra e-commerce e spazi fisici
ESG e sostenibilità nel commercio
Tematiche chiave:
- Materiali sostenibili e costruzioni green
- Efficienza energetica, LED, monitoraggio emissioni
- Accessibilità e inclusione sociale
- Logistica urbana e sostenibilità dell’ultimo miglio
Prezzi, investimenti e previsioni
Secondo CBRE e Cushman & Wakefield, gli affitti retail nelle zone centrali di Londra nel 2025 oscillano tra 2.000 e 6.000 €/m² all’anno, mentre nelle aree periferiche si attestano tra 900 e 1.500 €/m².
Nel secondo semestre 2025, gli investimenti immobiliari commerciali nel Regno Unito sono stimati tra 12 e 14 miliardi di euro, con oltre il 25% dedicato agli asset retail, tra cui spazi misti con ristorazione e intrattenimento.
Opportunità e networking
Oltre il 70% dei partecipanti avrà un ruolo decisionale attivo in materia di investimenti o espansione aziendale. GRO Retail offrirà:
- Sessioni private di matchmaking
- Zone Deal Room su invito
- Pitch dal vivo e tavole rotonde interattive
- Spazi di coworking per incontri personali
Inoltre, debutterà il premio Retail Innovation Awards, dove le startup presenteranno soluzioni per leasing intelligente, customer experience personalizzata e progettazione commerciale data-driven.
Cosa significa per il settore
In un’epoca di rapida digitalizzazione e trasformazioni strutturali, GRO Retail Autunno 2025 non è solo una fiera, ma un acceleratore per modelli di business scalabili, resilienti e orientati all’innovazione.
Per i proprietari immobiliari, è l’occasione di ripensare gli spazi retail come hub multifunzionali. Per franchisor e marchi, una porta d’accesso a nuovi mercati, partner e capitali.
Conclusione
GRO Retail Autunno 2025 si preannuncia come un evento chiave per il settore immobiliare commerciale e il commercio al dettaglio europeo. In un contesto di evoluzione del consumatore e di innovazione continua, il forum rappresenta una piattaforma ideale per allineare strategia, investimento e tecnologia.
Che tu sia un investitore, franchisor, gestore immobiliare o fornitore tecnologico, GRO Retail 2025 è la destinazione perfetta per crescere e prosperare.