Il Regno Unito riconosciuto come principale destinazione globale per gli investimenti, secondo un sondaggio Deloitte

by Victoria Garcia
4 minutes read

Secondo l’ultima indagine globale condotta da Deloitte, il Regno Unito è stato riconosciuto come la destinazione più attraente al mondo per gli investimenti internazionali. Nonostante le sfide economiche e politiche degli ultimi anni, il Paese ha riconquistato la fiducia degli investitori globali, superando economie di primo piano come Stati Uniti, Germania, Francia e Cina.

Il sondaggio ha coinvolto oltre 1.200 dirigenti e investitori istituzionali in tutto il mondo e mette in evidenza come il Regno Unito offra una combinazione unica di stabilità normativa, capacità innovativa e solidità economica a lungo termine.

Risultati principali del sondaggio Deloitte

Il report, intitolato “Global Investment Trends 2025”, ha analizzato le tendenze di investimento in vari settori, tra cui immobili, finanza, tecnologia, sanità e infrastrutture. Tra i dati più rilevanti:

  • Il 68% degli investitori ha indicato il Regno Unito come la massima priorità per gli investimenti nei prossimi 12–24 mesi;
  • Il 56% ritiene che il clima d’investimento nel Paese sia migliorato rispetto all’anno precedente;
  • Oltre il 70% ha elogiato la trasparenza normativa, la flessibilità regolatoria e la solidità delle infrastrutture commerciali del Regno Unito.

I motivi dell’attrattività del Regno Unito

Secondo gli analisti di Deloitte, il Regno Unito si distingue per:

  • Un’economia resiliente e reattiva,
  • Un mercato del lavoro altamente qualificato,
  • Un ambiente normativo favorevole alle imprese,
  • e una posizione strategica nei mercati globali.

In particolare, gli investitori hanno apprezzato la capacità del Regno Unito di adattarsi al contesto post-Brexit, continuando ad attrarre capitali internazionali.

Tra i vantaggi più citati:

  • Stabilità giuridica e prevedibilità normativa;
  • Un settore finanziario forte, con Londra al centro della finanza globale;
  • Crescente attenzione agli investimenti in infrastrutture sostenibili e tecnologie green;
  • Supporto allo sviluppo di start-up e innovazione tecnologica, soprattutto nei settori AI, fintech e scienze della vita;
  • Un mercato immobiliare dinamico, con rendimenti stabili e potenziale di rivalutazione.

Il ruolo di Londra come hub d’investimento

Il report dedica ampio spazio a Londra, definita la capitale europea degli investimenti. Il 74% degli intervistati l’ha indicata come la migliore città in Europa per avviare nuovi progetti. Nonostante le incertezze macroeconomiche e l’inflazione globale, Londra resta un punto di riferimento per gli investitori internazionali.

Anche altre città del Regno Unito come Manchester, Birmingham, Leeds e Bristol stanno attirando crescente interesse, grazie allo sviluppo delle infrastrutture e a programmi di rigenerazione urbana.

Le priorità d’investimento per il 2025

I settori più attrattivi per gli investitori nei prossimi anni includono:

  • Immobiliare residenziale e commerciale, con particolare attenzione al build-to-rent e alla riqualificazione urbana;
  • Energie rinnovabili e tecnologie sostenibili, come eolico, solare e idrogeno;
  • Infrastrutture digitali e servizi finanziari, inclusi sistemi di pagamento e piattaforme fintech;
  • Mobilità urbana e smart cities, con investimenti in trasporto sostenibile e modernizzazione delle reti urbane.

Il capitale globale si orienta sempre più verso progetti allineati ai criteri ESG, un ambito in cui il Regno Unito ha un chiaro vantaggio competitivo.

Commenti degli esperti

Michael Phelps, responsabile della divisione Corporate Finance di Deloitte UK, ha dichiarato:
«Questi risultati confermano la capacità del Regno Unito di mantenere attrattiva e stabilità anche in tempi incerti. Gli investitori apprezzano la flessibilità normativa e la trasparenza.»

Sarah Wilkinson, partner di Deloitte Investment Advisory, ha aggiunto:
«Stiamo registrando una forte domanda non solo da parte dei fondi europei e statunitensi, ma anche da Asia e Medio Oriente. Il Regno Unito è visto come un accesso sicuro al mercato europeo.»

Le politiche a supporto degli investimenti

Il rapporto evidenzia anche il ruolo chiave delle politiche pubbliche nel rendere il Regno Unito una destinazione favorevole agli investimenti:

  • Incentivi fiscali per investitori stranieri;
  • Programmi di sviluppo infrastrutturale nazionale;
  • Procedure semplificate per l’ingresso di talenti qualificati;
  • Finanziamenti per hub tecnologici e progetti di ricerca.

Queste misure rafforzano l’ambiente pro-investimenti e consolidano la fiducia a lungo termine dei capitali esteri.

Confronto internazionale

Sebbene gli Stati Uniti continuino a offrire grandi opportunità per dimensioni di mercato, preoccupazioni legate a inflazione e instabilità politica ne riducono leggermente l’attrattività. Germania e Francia seguono nella classifica, ma mostrano un livello inferiore di fiducia da parte degli investitori rispetto al Regno Unito.

Conclusione

L’indagine Deloitte 2025 conferma il Regno Unito come una delle principali destinazioni globali per gli investimenti, grazie a una combinazione di stabilità normativa, innovazione tecnologica e trasparenza operativa. In un panorama globale segnato da volatilità e incertezza, il Paese si distingue come punto di riferimento per capitali alla ricerca di sicurezza e rendimento.

Con un sistema finanziario solido, politiche orientate alla sostenibilità e una forte spinta verso la digitalizzazione, il Regno Unito è destinato a mantenere la propria posizione di leadership tra i mercati d’investimento internazionali anche negli anni a venire.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy