Gaw Capital entra nel Medio Oriente con un progetto da 140 milioni di euro ad Abu Dhabi

by Victoria Garcia
5 minutes read
Gaw Capital Enters Abu Dhabi with €140M Investment

Gaw Capital Partners, società globale di private equity immobiliare, ha compiuto un passo strategico nel Medio Oriente con l’acquisizione di un prestigioso complesso residenziale ad Abu Dhabi. L’investimento, dal valore di 140 milioni di euro, segna l’ingresso ufficiale dell’azienda nella regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa), evidenziando l’interesse crescente degli investitori istituzionali per il fiorente mercato immobiliare degli Emirati Arabi Uniti.

Primo passo strategico ad Abu Dhabi

Gaw Capital ha acquisito un edificio residenziale in costruzione nel complesso Mamsha Gardens, situato sull’isola di Saadiyat, una delle zone più esclusive e in rapido sviluppo della capitale emiratina. Il progetto prevede la realizzazione di 71 unità abitative, tra cui appartamenti da una a tre camere e townhouses con due o tre camere da letto. La consegna è prevista per il 2028.

La superficie complessiva dell’edificio è di circa 16.350 metri quadrati. Ogni unità sarà dotata di terrazza o balcone privato, affacciata su cortili interni alberati, e accesso diretto alla spiaggia Mamsha, un’area famosa per la qualità della vita e l’integrazione tra natura e cultura.

Perché Abu Dhabi?

Abu Dhabi si sta affermando come una destinazione di rilievo per gli investimenti immobiliari internazionali, grazie alla stabilità economica, all’ambiente favorevole alla fiscalità e agli elevati standard di vita. In particolare, l’isola di Saadiyat è al centro della pianificazione urbana della città, con un mix vincente di cultura, turismo e residenze di lusso.

Già sede del Louvre Abu Dhabi, la zona vedrà nei prossimi anni l’apertura del Guggenheim Abu Dhabi e del Museo Nazionale Zayed. Questi poli culturali non solo stimolano il turismo, ma aumentano anche il valore e l’attrattività degli immobili residenziali circostanti.

Il ruolo di Aldar Properties

Partner strategico dell’operazione è Aldar Properties, principale sviluppatore immobiliare degli Emirati Arabi Uniti. Aldar è responsabile dello sviluppo e della realizzazione di Mamsha Gardens e vanta una solida reputazione per la qualità costruttiva, la sostenibilità e il design innovativo.

La collaborazione tra Gaw Capital e Aldar rappresenta un punto di forza per entrambe le parti: il primo può contare su un operatore locale affidabile, mentre il secondo beneficia della fiducia e del capitale di un investitore internazionale di primo livello.

Le dichiarazioni

Kristina Gaw, Managing Partner e responsabile dei mercati dei capitali di Gaw Capital, ha dichiarato:

«Monitoriamo da tempo il mercato del Medio Oriente e crediamo che questo sia il momento giusto per entrare. Mamsha Gardens non è solo un progetto residenziale, ma un’opportunità strategica in uno dei mercati più dinamici del mondo. Vediamo in Abu Dhabi una piattaforma ideale per crescere nella regione.»

Anche il CEO di Aldar, Talal Al Dhiyebi, ha commentato positivamente l’operazione:

«Questa transazione dimostra la forza della nostra piattaforma di sviluppo e l’attrattività del mercato immobiliare di Abu Dhabi per gli investitori globali. Nel primo trimestre del 2025, l’87% delle nostre vendite negli Emirati Arabi Uniti è stato effettuato da acquirenti stranieri: un nuovo record assoluto.»

Il mercato immobiliare di Abu Dhabi

Secondo i dati più recenti, il mercato residenziale di Abu Dhabi ha registrato una crescita significativa nel 2024, con un aumento del 59% nelle vendite rispetto all’anno precedente. I prezzi delle proprietà sull’isola di Saadiyat sono saliti del 30%, mentre i rendimenti locativi sono cresciuti del 14%.

I fattori che alimentano questa crescita includono:

  • Maggiore accesso alla proprietà per gli stranieri
  • Permessi di soggiorno legati all’investimento immobiliare
  • Basso rischio e alta redditività
  • Investimenti in infrastrutture sostenibili e cultura

La combinazione di iniziative culturali, stabilità politica e visione urbanistica a lungo termine rende Abu Dhabi un punto di riferimento per chi cerca valore e prospettive di crescita.

La strategia globale di Gaw Capital

L’ingresso nel mercato mediorientale è in linea con la strategia globale di Gaw Capital, che punta ad espandersi in mercati ad alta crescita e forte urbanizzazione. Dopo il consolidamento in Asia, Nord America ed Europa, l’azienda intende sviluppare una presenza stabile nella regione del Golfo.

È prevista l’apertura di una sede negli Emirati, e sono già allo studio ulteriori operazioni in Arabia Saudita, Qatar e Bahrein. La società è interessata non solo al settore residenziale, ma anche ad asset misti, hospitality e logistica.

Al centro della strategia c’è l’integrazione di pratiche ESG (ambientali, sociali e di governance), con l’obiettivo di realizzare edifici intelligenti, certificati secondo standard internazionali come LEED e WELL, e in grado di rispondere alle esigenze di sostenibilità di un mercato in evoluzione.

Una tendenza globale verso il Golfo

L’operazione di Gaw Capital riflette una tendenza più ampia: il crescente interesse degli investitori internazionali verso il Medio Oriente. Il contesto geopolitico stabile, le riforme regolatorie e l’economia in espansione creano condizioni favorevoli per il capitale istituzionale.

Abu Dhabi, in particolare, si sta affermando come hub culturale e finanziario della regione, con un’offerta immobiliare che unisce rendimenti interessanti e solide prospettive di rivalutazione a lungo termine.

Conclusione

Con l’acquisizione da 140 milioni di euro del progetto Mamsha Gardens ad Abu Dhabi, Gaw Capital segna un nuovo capitolo nel suo percorso di espansione globale. L’operazione, realizzata in collaborazione con Aldar e in una delle zone più emblematiche della città, rafforza il ruolo degli Emirati Arabi Uniti come destinazione chiave per gli investimenti immobiliari.

La sinergia tra capitale globale, visione urbana e sviluppo sostenibile conferma che il Medio Oriente sarà una delle aree più dinamiche per il real estate nei prossimi anni. E Gaw Capital è pronta a guidare questa nuova fase con ambizione e competenza.

 

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy