Mercato degli affitti a Katerini nel 2025: panoramica su locazioni stagionali e a lungo termine

by Victoria Garcia
2 minutes read
Katerini Rentals 2025: Seasonal and Long-Term Trends

Katerini, capoluogo dell’unità regionale di Pieria, nella Macedonia Centrale, continua a svilupparsi come meta turistica e residenziale. Nel 2025, il mercato degli affitti è nettamente diviso in due segmenti attivi: le locazioni stagionali lungo la costa e gli affitti a lungo termine nei quartieri urbani e periferici.

Chi affitta a Katerini e perché?

Situata a soli 6 km dal Mar Egeo e tra Salonicco e il Monte Olimpo, Katerini attira sia turisti stagionali che residenti permanenti.

Principali categorie di inquilini nel 2025:

  • Turisti estivi (greci e stranieri)
  • Giovani professionisti e lavoratori da remoto
  • Studenti universitari
  • Espatriati e lavoratori provenienti dall’Europa orientale

Locazioni stagionali: le aree costiere più richieste

Le locazioni brevi si concentrano a Paralia Katerinis e Olympic Beach, due località balneari animate e molto apprezzate in estate. La maggior parte degli immobili viene affittata tramite Airbnb o Booking.

Prezzi medi giornalieri nel 2025:

Tipo di alloggio Luglio–Agosto Maggio–Giugno / Settembre Ottobre–Aprile
Monolocale (2 persone) 70–90 € 50–65 € 35–45 €
Bilocale 90–130 € 70–100 € 45–55 €
Trilocale 120–180 € 90–140 € 55–70 €
Casa / villa (4–6 persone) 180–300 € 140–200 € 90–120 €

Tasso medio di occupazione:

  • Alta stagione (luglio–agosto): 90–95 %
  • Bassa stagione (ottobre–marzo): 30–40 %

Le locazioni stagionali garantiscono buoni guadagni, ma richiedono una gestione attiva, manutenzione costante e sono soggette alla stagionalità turistica.

Affitti a lungo termine: centro e periferie

A Katerini città, gli affitti residenziali a lungo termine sono molto richiesti, soprattutto nei quartieri centrali e nelle zone abitative a ovest.

Prezzi medi mensili nel 2025:

Tipo di alloggio Centro città Periferia / quartieri residenziali
Monolocale (30–40 m²) 280–350 € 230–300 €
Bilocale (ca. 50 m²) 380–450 € 300–370 €
Trilocale (70–90 m²) 500–650 € 420–550 €
Casa indipendente (100–120 m²) 650–800 € da 600 €

I contratti durano generalmente da 6 a 12 mesi. Gli appartamenti arredati con riscaldamento autonomo e aria condizionata sono i più ricercati.

Tendenze principali nel 2025

  • Aumento dei canoni: +6–8 % rispetto al 2024
  • Modelli ibridi: affitto breve in estate, lungo in inverno
  • Crescente domanda di case arredate
  • Digitalizzazione dei contratti (firma elettronica, identificazione online)
  • Interesse per immobili ad alta efficienza energetica

Previsioni per il 2026

  • Ulteriore aumento della domanda per immobili di qualità
  • Nascita di complessi residenziali con formula “tutto incluso”
  • Le locazioni stagionali si evolveranno verso l’offerta di servizi (colazione, transfer, pulizia)

Conclusione

Il mercato degli affitti a Katerini nel 2025 mostra una crescita solida e diversificata. Le locazioni stagionali offrono alti rendimenti soprattutto nelle zone costiere, mentre gli affitti a lungo termine garantiscono stabilità e continuità.

Con la sua posizione strategica, il clima favorevole e infrastrutture in espansione, Katerini è una scelta valida per investitori, residenti e operatori turistici. Un esempio concreto di equilibrio tra rendita e qualità della vita.

 

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy