Il gigante del retail NEPI Rockcastle registra un solido primo trimestre con 152 milioni di euro di NOI

by Victoria Garcia
5 minutes read
NEPI Rockcastle Posts €152M NOI in Q1 2025

NEPI Rockcastle, uno dei principali proprietari e gestori di immobili commerciali nell’Europa centrale e orientale, ha annunciato risultati molto positivi per il primo trimestre del 2025. Secondo il rapporto pubblicato, l’azienda ha raggiunto un reddito operativo netto (NOI) di 152 milioni di euro, dimostrando la solidità del proprio modello di business in un contesto macroeconomico ancora incerto.

Crescita dei canoni di locazione e ripresa della domanda

Il principale motore dell’aumento del NOI è stato l’incremento significativo dei ricavi da locazione. Nel primo trimestre 2025, i ricavi lordi da affitti sono cresciuti del 12,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato è stato favorito dalla ripresa del traffico nei centri commerciali e da un elevato tasso di occupazione, pari a oltre il 97% nella maggior parte dei mercati in cui opera NEPI Rockcastle.

La domanda di spazi commerciali è tornata in crescita in tutta l’area dell’Europa centrale e orientale. Particolarmente forti sono stati i risultati in Polonia, Romania e Bulgaria, dove i canoni si sono mantenuti stabili o in leggera crescita grazie alla scarsità di spazi moderni disponibili.

Portafoglio diversificato e forza geografica

Il portafoglio di NEPI Rockcastle si estende su 10 Paesi, tra cui Polonia, Romania, Slovacchia, Ungheria, Repubblica Ceca, Croazia, Bulgaria, Serbia, Lituania e Slovenia. Gli asset situati in Romania e Polonia hanno generato oltre il 60% del NOI totale nel primo trimestre.

Tra le proprietà con migliori performance si segnalano Mega Mall e Promenada a Bucarest, Bonarka City Center a Cracovia, Arena Mall a Budapest e Shopping City Timișoara. L’azienda sta continuando a investire nella modernizzazione e nell’espansione di queste strutture, con un’attenzione particolare all’esperienza del cliente, alla sostenibilità e alla digitalizzazione.

Solidità finanziaria e gestione del rischio

NEPI Rockcastle mantiene un approccio prudente nella gestione finanziaria. Alla fine di marzo 2025, il rapporto loan-to-value (LTV) si attestava al 31%, a conferma di una situazione patrimoniale sana e flessibile.

La liquidità complessiva, includendo le disponibilità liquide e le linee di credito non utilizzate, era pari a 555 milioni di euro, consentendo una risposta rapida alle opportunità di mercato. Allo stesso tempo, il rifinanziamento effettuato nel 2024 ha permesso di ridurre il costo del debito grazie a condizioni più favorevoli.

L’utile netto del primo trimestre ha raggiunto i 98 milioni di euro, con un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato riflette l’aumento degli affitti percepiti, la quasi totale occupazione degli spazi e una gestione efficiente dei costi.

Iniziative ESG e sviluppo sostenibile

NEPI Rockcastle continua a implementare la propria strategia di sostenibilità, integrando obiettivi ambientali e sociali. Al termine del primo trimestre 2025, oltre il 65% dei centri commerciali era certificato secondo gli standard BREEAM o LEED, a testimonianza dell’efficienza energetica e ambientale degli immobili.

Nel corso del trimestre sono stati avviati progetti di installazione di pannelli solari sui tetti dei centri in Romania e Bulgaria. Tali interventi consentiranno una riduzione media del consumo energetico da fonti tradizionali del 18% entro tre anni.

Il processo di trasformazione digitale prosegue con l’introduzione di sistemi di gestione intelligente degli edifici (BMS), sensori IoT per il monitoraggio energetico e portali digitali per gli affittuari, che permettono una gestione più efficiente delle richieste e dei servizi.

Nuovi locatari e rinnovo dell’offerta

Durante il primo trimestre 2025, NEPI Rockcastle ha firmato 82 nuovi contratti di locazione, attirando marchi di fama internazionale come Primark, LEGO, Mango Teen e H&M Home. Ciò dimostra la forte attrattiva degli immobili del gruppo, in un momento in cui i brand globali selezionano con cura le proprie location.

L’azienda sta inoltre testando formule flessibili di affitto come pop-up store, spazi esperienziali e punti di ritiro per ordini online. Queste soluzioni rispondono ai nuovi comportamenti dei consumatori e incentivano la permanenza nei centri commerciali.

Un esempio emblematico è Galeria Wolnośc a Katowice, dove è stato implementato un format omnicanale con elementi di realtà aumentata e contenuti multimediali interattivi, con effetti positivi sul traffico e sull’engagement dei visitatori.

Prospettive e priorità strategiche per il 2025

NEPI Rockcastle ha confermato le proprie previsioni positive per l’intero anno. L’azienda prevede una crescita del NOI compresa tra l’8 e il 10% su base annua, grazie alla stabilità dei canoni e degli alti livelli di occupazione.

Le priorità strategiche includono:

  • Completamento dei progetti di ristrutturazione a Cracovia, Cluj-Napoca e Sofia
  • Sviluppo di servizi digitali per inquilini e clienti
  • Rafforzamento delle iniziative ESG su risparmio idrico e gestione dei rifiuti
  • Mantenimento di elevata liquidità e riduzione dell’indebitamento

Sono allo studio anche operazioni di espansione in nuovi mercati, in particolare nei Paesi baltici e nei Balcani occidentali, dove la domanda è in crescita e l’offerta di immobili commerciali moderni è ancora limitata.

Attrattività per gli investitori

A seguito dei risultati positivi, le azioni NEPI Rockcastle hanno registrato una crescita. Dall’inizio dell’anno il titolo ha guadagnato il 6,8%, con gli analisti che mantengono una raccomandazione di acquisto, grazie alla stabilità finanziaria, all’alto rendimento da dividendo e al potenziale di crescita nei mercati dell’Europa centrale e orientale.

Anche gli investitori istituzionali stanno aumentando la propria esposizione, a riprova della fiducia nella strategia di lungo periodo dell’azienda. L’attenzione al digitale e alla sostenibilità la rende inoltre ben allineata alle tendenze globali degli investimenti.

Conclusione

I risultati del primo trimestre 2025 confermano la forza e la leadership di NEPI Rockcastle nel mercato immobiliare commerciale dell’Europa centrale e orientale. Con un NOI di 152 milioni di euro, una solida liquidità e investimenti mirati in tecnologie sostenibili e digitali, l’azienda si dimostra ben posizionata per continuare a crescere. In un contesto di rinnovata domanda di spazi commerciali moderni, NEPI Rockcastle resta un punto di riferimento per stabilità, innovazione e valore a lungo termine per investitori e stakeholder.

 

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy