Kingspan investirà 280 milioni di euro in un campus per l’edilizia sostenibile in Ucraina

by Ryder Vane
3 minutes read
Kingspan Invests €280M in Green Building Campus in Ukraine

Kingspan Group, leader globale nelle soluzioni edilizie ad alta efficienza energetica, sta realizzando un investimento storico di 280 milioni di euro per sviluppare un campus tecnologico per l’edilizia all’avanguardia nei pressi di Leopoli, in Ucraina. Questo importante progetto sostiene la ricostruzione post-conflitto dell’Ucraina e si inserisce nel più ampio impegno europeo per infrastrutture sostenibili. L’investimento evidenzia l’impegno a lungo termine di Kingspan per innovazione, sostenibilità e crescita regionale.

Un progetto ampliato che riflette una visione strategica

Annunciato inizialmente nel giugno 2022 con un budget di 200 milioni di euro, il progetto è stato significativamente ampliato per includere sei impianti di produzione avanzati. Questi produrranno:

  • Materiali isolanti ad alte prestazioni
  • Tecnologie edilizie avanzate
  • Sistemi di teleriscaldamento

Questi componenti sono fondamentali per ridurre il consumo energetico e decarbonizzare l’ambiente costruito in tutta Europa.

La costruzione avverrà in due fasi, con la prima fase che dovrebbe entrare in funzione entro il 2026. Il campus coprirà diversi ettari e creerà circa 750 posti di lavoro diretti, oltre a centinaia di altri nell’indotto locale e nei servizi. Lo sviluppo porterà benefici a fornitori locali, aziende logistiche e appaltatori, stimolando la crescita economica della regione.

Promuovere sostenibilità ed efficienza energetica a livello regionale

Mentre l’Europa affronta sfide energetiche e climatiche, il campus di Leopoli assumerà un ruolo cruciale. I prodotti realizzati nel sito contribuiranno a:

  • Ridurre gli sprechi energetici negli edifici
  • Abbassare i costi di riscaldamento e consumo energetico
  • Supportare gli obiettivi climatici di neutralità carbonica

Situato strategicamente vicino al confine con l’Unione Europea, il sito garantirà una distribuzione efficiente verso i mercati dell’Europa centrale e orientale, trasformando Leopoli in un importante polo di esportazione.

Sostenuto dal governo ucraino e da partner internazionali

Il governo ucraino, tramite enti come UkraineInvest, ha pienamente sostenuto il progetto Kingspan. Esso è riconosciuto come un modello nel Piano Nazionale di Ripresa dell’Ucraina. Il ministro degli Affari Esteri Dmytro Kuleba ha definito l’investimento “un forte segnale di fiducia” e un modello di cooperazione internazionale.

Il campus rappresenta non solo un successo commerciale, ma anche un simbolo di fiducia nel futuro dell’Ucraina come economia resiliente e sostenibile.

La missione globale di sostenibilità di Kingspan

Presente in oltre 80 paesi con più di 273 siti produttivi, Kingspan continua a espandere la propria presenza globale. L’impianto ucraino sarà uno dei siti più sostenibili dell’azienda, alimentato da energie rinnovabili e costruito con tecnologie ecologiche.

Il CEO Gene Murtagh ha sottolineato il ruolo di Kingspan nel guidare l’edilizia sostenibile:

“Questo campus sarà un faro per l’edilizia sostenibile e un centro di innovazione. Siamo orgogliosi di sostenere la ripresa dell’Ucraina e di contribuire agli obiettivi ambientali dell’Europa.”

Conclusione: una pietra miliare per l’Ucraina e l’edilizia sostenibile

L’investimento di 280 milioni di euro di Kingspan è molto più di un progetto produttivo: è un simbolo di speranza, innovazione e collaborazione. Promette rilancio economico, creazione di posti di lavoro e leadership nel settore dell’edilizia verde, rafforzando il ruolo dell’Ucraina nella costruzione di un futuro sostenibile per l’Europa.

Potresti anche gradire

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Presumeremo che tu sia d’accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accettare Read More

Privacy & Cookies Policy